Parte,  Scena

 1      I,      3| dottore Orazio.~ ~GARBINI~ ~La signora Livia?~ ~BALDASSARRE~ ~Sst!~ ~
 2      I,      3|  Nossignora.~ ~EMILIA~ ~Povera signora Livia!~ ~LIVIA~ ~E lei ci
 3      I,      3|          GARBINI~ ~Come sta la signora Livia?~ ~LIVIA~ ~Quando
 4      I,      3|       un fatto. Domandatene la signora Livia. Questi alpinisti!
 5      I,      3|     Dell'acqua![28]~ ~EMILIA~ ~Signora Livia, con permesso, vado
 6      I,      4|   modello!~ ~BALDASSARRE~ ~Oh! signora Livia, che ironia! (da )
 7      I,      5|  chiamando) Carletto! — Scusi, signora Livia... Carletto!... (a
 8      I,      6|   consegni questa lettera alla signora Livia.~ ~CARLETTO~ ~Perchè
 9      I,      7|      Un «Adorata donna!» o un «Signora!» o almeno un «Livia!» col
10      I,      8|        nulla; la porterai alla signora Emilia.~ ~CARLETTO~ ~Alla
11      I,     10|  Orazio, ho chiesto di te alla signora Livia.~ ~ORAZIO (secco)~ ~
12     II,      1|    sera? Chi?~ ~CARLETTO~ ~Una signora ed un signore.~ ~GARBINI~ ~
13     II,      1|       dimmelo.~ ~CARLETTO~ ~La signora non l'ho ravvisata; l'ho
14     II,      4|         GARBINI~ ~Buon giorno, signora Livia.~ ~BALDASSARRE~ ~Garbini!
15     II,      4|    come è andata? (forte) E la signora Emilia?~ ~BALDASSARRE~ ~
16     II,      6|               BALDASSARRE~ ~La signora Livia ti aspettava per il
17     II,      6|        in tempo.~ ~EMILIA~ ~La signora Livia m'aspettava? dov'è?~ ~
18     II,      6|       BALDASSARRE~ ~La chiamo. Signora Livia?~ ~LIVIA (di dentro)~ ~
19     II,      6|         entrando)~ ~Andiamo? — Signora Emilia...~ ~EMILIA~ ~Signora
20     II,      6|   Signora Emilia...~ ~EMILIA~ ~Signora Livia... Ai loro comandi.~ ~
21     II,      6|        Se non lo sa neanche la signora Emilia come è andata!~ ~
22     II,      7|         Avete paura?~ ~LIVIA~ ~Signora Emilia, mi vuol tenere compagnia?~ ~
23     II,      7|         GARBINI~ ~Come vorrai. Signora Livia... (Livia esce).~ ~[
24     II,     14|      raggiante)~ ~Ma era della signora Livia!~ ~ORAZIO (con impeto)~ ~
25     II,     14|       Quella lettera era della signora Livia?~ ~GARBINI~ ~Cioè...~ ~
26     II,     14|         L'hai detto or ora. La signora Emilia lo può attestare...
27     II,     14|       L'ha detto... Ma ecco la signora Livia.~ ~
28     II,     15|     detti.~ ~ ~ ~GARBINI~ ~Ah! Signora Livia, io non ho più speranza
29     II,     15|   svelare il mistero, prego la signora Emilia di venirmi alleata...~ ~(
30     II,     15|     contro questa rispettabile signora un intero edifizio di sospetti,
31     II,     15|        ne capisco nulla, ma la signora Livia ha ragione.~ ~ORAZIO~ ~
32     II,     15|     LIVIA~ ~Grazie. Ed ora,... signora Emilia, ho incontrato[103]
33     II,     16|       BALDASSARRE~ ~La mia!... Signora Livia...?[107]~ ~EMILIA~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License