Parte,  Scena

 1      I,      3|        e ce n'è un subisso. L'acqua che bevete vi rompe i denti
 2      I,      3|  inzaccherati, luridi, colano acqua e sudore, sanno di pipa,
 3      I,      3|    nel mare.~ ~GARBINI~ ~Dell'acqua![28]~ ~EMILIA~ ~Signora
 4     II,      1|     di pioggia)~ ~Ah! la buon'acqua! Carletto, del fuoco subito,
 5     II,      1|    bruci la casa. Ah! la buon'acqua. Ah! la buon'acqua!!~ ~CARLETTO~ ~
 6     II,      1|       buon'acqua. Ah! la buon'acqua!!~ ~CARLETTO~ ~Il signore
 7     II,      1|     STEIGER~ ~Io la conosco l'acqua della montagna.~ ~GARBINI~ ~
 8     II,      1|     Quanto ho benedetta quell'acqua! alle prime goccie ho ordinato
 9     II,      1|       pigliata.~ ~GARBINI~ ~L'acqua di ieri sera? Chi?~ ~CARLETTO~ ~
10     II,      3|      ma...~ ~LIVIA~ ~Ha preso acqua?~ ~BALDASSARRE~ ~Oh molta![
11     II,     13| parlare di certi paesi dove l'acqua che si beve esercita una
12     II,     13|        GARBINI (da ).~ ~È l'acqua, non c'è che dire!~ ~EMILIA~ ~
13     II,     13|    Quella d'ieri! (Da ) È l'acqua! — Dunque io ieri vi ho
14     II,     15|    tempesta, in un bicchier d'acqua se vogliono, ma pure una
15     II,     16|    una tal paura per un po' d'acqua...~ ~GARBINI~ ~Paura!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License