IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] corto 2 cos' 15 cosa 38 cose 47 così 51 cosmopolita 1 costa 3 | Frequenza [« »] 51 così 50 del 49 sei 47 cose 45 mia 45 quando 44 camera | Giuseppe Giacosa Come le foglie Concordanze cose |
Parte, Scena
1 I, 4| bisogna mettere amore alle cose terrene!~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~ 2 I, 4| Tommy.~ ~ ~ ~Sono di quelle cose!~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~È 3 I, 4| abbiamo noi, venuti su fra cose delicate, e nella contemplazione 4 I, 4| hanno l'elevazione delle cose inutili. Noi rappresentiamo 5 I, 5| punto della partenza! Sono cose che non si fanno. È un conto 6 I, 7| ho esposto lo stato delle cose mie. Non volevo cominciare 7 I, 9| proprio da aver mente a queste cose, oggi!~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~ 8 I, 10| Mio cognato, quando le cose furono bene assestate, mandò 9 I, 10| abbellisce tanto tutte le cose! Sono un cattivo padre, 10 II, 2| pennello la beltà delle cose.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Sta 11 II, 2| articolo! Tu studi di queste cose?~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Devo 12 II, 3| sapere che siano quelle cose che sono eguali in tutte 13 II, 3| Tommy.~ ~ ~ ~Non dire queste cose a Massimo, gli fanno pena.~ ~ ~ ~ 14 II, 5| Ciò avviene di tutte le cose. Quanto alla signora Rouillet 15 II, 5| trovare la poesia nelle cose prosaiche. Ma non puoi pretendere 16 II, 5| Massimo.~ ~ ~ ~Hai fatto le cose da signore. Senza fatica.~ ~ ~ ~ 17 II, 5| Uomini ignudi e sudati! Cose da vignette di giornale 18 II, 7| paesaggi volano. Tutte le cose hanno le ali.~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~ 19 II, 7| ci sia male; ma in certe cose io sono riguardosa all'eccesso. 20 II, 8| lasciarci soli. Ho da dire delle cose che egli solo può sentire.~ ~ ~ ~ 21 II, 9| uomini superiori. Tu queste cose non le puoi intendere. Essa 22 II, 9| brodo sta in fondo. Vede più cose un merciaiolo ambulante 23 II, 9| vigneti. La ricchezza è delle cose.~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~Ma intanto 24 II, 10| permesso. Me l'ha detto a cose fatte. Mi ha detto che non 25 II, 10| Quella là per fare le cose grosse!~ ~ ~ ~Giovanni carezzevole 26 III, 2| Riprendere? A Milano per le cose grandi c'era Andrea il maggiordomo 27 III, 4| Giulia.~ ~ ~ ~Tante cose non si trovano sul momento 28 III, 4| Oh chissà quante cose. Ma io mi fido di tutto 29 III, 6| Helmer.~ ~ ~ ~Non dite cose sacrileghe. L'arte non si 30 III, 6| può discorrere di queste cose.~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~Hai 31 III, 7| l'universo svanisce, le cose non hanno più voce nè colore 32 III, 10| lasciato ignorare molte cose. Ma quello che penso di 33 III, 10| non stancare la volontà, a cose vane. Chi si vuol perdere 34 III, 11| Non parliamo di queste cose. È così volgare. Non ti 35 III, 11| Ne capisci tu delle cose!~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Molte, 36 III, 14| a cui si possono dire le cose. Andavi da quella signora? 37 III, 14| buono vorrò. Contavo che le cose mi avrebbero preso. Ci sono 38 III, 14| Nennele.~ ~ ~ ~Le cose non ti avevano preso.~ ~ ~ ~ 39 III, 14| Bisogna darsi alle cose. Che conti di fare?~ ~ ~ ~ 40 III, 14| e.... Non ci badare. Cose mie.~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~ 41 III, 14| sull'attimo. Sono libero. A cose fatte.... lascieremo Ginevra.... 42 III, 15| Ne ho viste oggi delle cose. Una giornata piena d'insegnamenti.~ ~ ~ ~ 43 III, 15| ha l'energia che vince le cose e domina gli animi. Tu sei 44 III, 15| mi rimorde dirti queste cose. Sono così piccole cose. 45 III, 15| cose. Sono così piccole cose. Ma bisogna che tu le sappia, 46 IV, Un| E vedevo, sai, venire le cose. Oh, quante volte! Ma non 47 IV, Un| non si parla mai di queste cose? Perchè non ci diciamo mai