IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] limbo 1 limiti 1 lingue 2 lire 39 lista 3 litigato 1 livrea 2 | Frequenza [« »] 40 gli 39 detto 39 fa 39 lire 39 ora 39 via 38 cosa | Giuseppe Giacosa Come le foglie Concordanze lire |
Parte, Scena
1 I, 4| strepitava. Ho pagato io ottanta lire.~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~Tu?~ ~ ~ ~ 2 I, 4| E ho dato altre ottanta lire alla guantaia e sessanta 3 I, 4| giorni. Ora mi restano poche lire, oltre il tuo marengo. Se 4 I, 4| zio dugento e cinquanta lire il mese di stipendio!~ ~ ~ ~ 5 I, 5| gran somma. Mille trecento lire.~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~Sul 6 I, 5| Giulia.~ ~ ~ ~Cento lire di rimessa?~ ~ ~ ~Lablanche.~ ~ ~ ~ 7 I, 5| Giulia.~ ~ ~ ~Le do mille lire. Non un soldo di più.~ ~ ~ ~ 8 I, 6| disparte.~ ~ ~ ~Dammi 500 lire. So che le hai. È un conto 9 I, 6| lacrime. È un conto di 1000 lire. Io ho le altre 500.~ ~ ~ ~ 10 I, 7| avevi domandato ottanta lire per comprare dei colori. 11 I, 7| Tu hai pagato mille lire?~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~La metà, 12 I, 7| Ho guadagnato dodici mila lire il mese passato.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ 13 I, 7| Hai guadagnato otto mila lire in una notte. Ne fui informato 14 I, 8| Giulia.~ ~ ~ ~Dodici mila lire hai guadagnato? Mi avevi 15 I, 10| deficit è di ottocento mila lire. Io abbandono questa casa 16 I, 10| di trecento settanta mila lire. La scuderia, la rimessa, 17 I, 10| A portarmi dieci mila lire.~ ~ ~ ~Massimo con una smorfia.~ ~ ~ ~ 18 I, 10| impegnata, per seicento lire l'anno. Io riterrò due camere 19 I, 10| quelle pagherò io cento lire. Restano cinquecento a tuo 20 II, 1| dato, mi mancano trenta lire.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ti 21 II, 1| dovrebbero rimanere trenta lire e non me le ritrovo.~ ~ ~ ~ 22 II, 2| Del resto, centomila lire di rendita e nello stesso 23 II, 2| Tommy.~ ~ ~ ~Le trenta lire che ti mancano.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~ 24 II, 5| Tommy.~ ~ ~ ~Ma sì. Tre lire per lezione, due lezioni 25 II, 5| lezioni la settimana, sono sei lire la settimana: ventiquattro 26 II, 5| settimana: ventiquattro lire il mese. Quasi il salario 27 II, 5| Tu, tu! E novanta lire il mese.~ ~ ~ ~Massimo.~ ~ ~ ~ 28 II, 7| Fermati. - Mi puoi dare cento lire?~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~Che 29 II, 7| Se mi puoi dare cento lire. Sul serio, mi occorrono.~ ~ ~ ~ 30 II, 7| circolo artistico mi costa 180 lire. Avrei potuto domandarle 31 II, 7| Ma tu? Le tue dodici mila lire?~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~Ho perduto 32 II, 7| insistere. Dammi quelle cento lire.~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~Non 33 II, 7| Tommy.~ ~ ~ ~E tre lire per la carrozza; non posso 34 II, 7| Giulia gli dà le tre lire.~ ~ ~ ~Prendi.~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~ 35 II, 9| sono, lasciando centomila lire alla chiesa russa di Ginevra, 36 II, 9| per dugento e cinquanta lire il mese che dai a nostro 37 III, 3| Qui ci sono sessantatre lire e trenta centesimi. Qui 38 III, 4| settimana mi son mancate trenta lire. Tre giorni fa mi sono accorta 39 III, 12| avevo parlato di trenta lire....~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~Tu