Parte,  Scena

 1    Per        |       suo nipote, 34 anni.~ ~La signora Lauri.~ ~La signora Irene.~ ~
 2    Per        |          La signora Lauri.~ ~La signora Irene.~ ~La signora Lablanche.~ ~
 3    Per        |          La signora Irene.~ ~La signora Lablanche.~ ~Helmer Strile,
 4      I,      1|          Lucia.~ ~ ~ ~Tre della signora e due del signorino.~ ~ ~ ~
 5      I,      1|    chiuso adesso l'ultima della signora. Quelle del signorino non
 6      I,      2|  portare questi biglietti della signora.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Alla
 7      I,      5|         Nennele, Andrea, poi la signora Lablanche colla piccola,
 8      I,      5|               Signorina. C'è la signora Lablanche.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
 9      I,      5|     Andrea.~ ~ ~ ~Domanda della signora. Ha con  la piccola con
10      I,      5|      Andrea obbedisce. Entra la signora Lablanche. La piccola depone
11      I,      5|      Andrea.~ ~ ~ ~Avvertite la signora.~ ~Andrea obbedisce, poi
12      I,      5|           Ci trova di partenza, signora Lablanche.~ ~ ~ ~Lablanche.~ ~ ~ ~
13      I,      5|        lo ha detto ieri sera la signora Altovini, Mi sono subito
14      I,      5|          Lablanche.~ ~ ~ ~Se la signora me lo avesse detto due o
15      I,      5|    vorrei cominciare adesso. La signora sa benissimo che non parte
16      I,      6|      sulle gambe, poi guarda la signora Lablanche.~ ~ ~ ~Ben messa.~ ~
17      I,      6|         uomo.~ ~ ~ ~Giulia alla signora Lablanche.~ ~ ~ ~A lei,
18      I,      6|         Lablanche.~ ~ ~ ~A lei, signora Lablanche.~ ~ ~ ~Lablanche.~ ~ ~ ~
19      I,      6|   consegna a Giulia.~ ~ ~ ~Ecco signora. Ho fatto come lei ha voluto.~ ~ ~ ~
20      I,      7|     comune.~ ~ ~ ~Giovanni alla signora Lablanche.~ ~ ~ ~Le domando
21      I,      7|  Lablanche.~ ~ ~ ~Buon viaggio, signora.~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~A rivederla.~ ~
22      I,      7|           A rivederla.~ ~Via la signora Lablanche.~ ~ ~ ~Giovanni
23      I,      8| risparmiata adesso e poi. Se la signora Lablanche non accorreva,
24      I,     11|                Detti, Tommy, la signora Lauri, poi Giulia, poi Nennele
25      I,     11|           Tommy.~ ~ ~ ~Papà. La signora Lauri.~ ~ ~ ~Lauri.~ ~ ~ ~
26      I,     12|           Detti, Andrea, poi la signora Irene.~ ~ ~ ~Andrea a Giovanni.~ ~ ~ ~
27     II,      3|   esagerato.~ ~ ~ ~Nennele! Una signora che ti paga!~ ~ ~ ~Massimo
28     II,      3|        La vedi.... scusa.... la signora, mi conduce in una specie
29     II,      4|       Perdono. L'ombrello della signora.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Eh!?~ ~
30     II,      4|        Domando l'ombrello della signora.~ ~ ~ ~Nennele sempre ridendo.~ ~ ~ ~
31     II,      4|    Prego, prego, intendo. Ma la signora m'aveva mandato. C'è il
32     II,      5|      tutte le cose. Quanto alla signora Rouillet se non è nata vedova
33     II,      9|        tue relazioni con quella signora, sarebbero a te ed agli
34     II,      9|            Ho conosciuto quella signora due anni fa, quando venni
35     II,     10|       va oggi a colazione dalla signora Orloff?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~
36     II,     10|         e Tommy.~ ~Chi è questa signora Orloff?~ ~Silenzio.~ ~Non
37    III,     14|       le cose. Andavi da quella signora? Ne sei innamorato?~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License