Parte,  Scena

 1      I,      1|     Andrea a scenderla. Sapeva bene che dovevano venire i facchini.
 2      I,      2|      Complimenti.~ ~A Lucia.~ ~Bene. Lascia stare.~ ~ ~ ~La
 3      I,      4|     colori.~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~Bene spesi!~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
 4      I,      4|  vengono degli altri bisognerà bene mandarli al papà.~ ~ ~ ~
 5      I,      4|          Ma sì. Però hai fatto bene. Il papà dev'essere a corto
 6      I,      5|               Giulia.~ ~ ~ ~Va bene, va bene. Me lo spedirà
 7      I,      5|      Giulia.~ ~ ~ ~Va bene, va bene. Me lo spedirà allora.~ ~ ~ ~
 8      I,      7|         Giovanni.~ ~ ~ ~Ah. Va bene.~ ~ ~ ~Lablanche.~ ~ ~ ~
 9      I,      8|               Tommy.~ ~ ~ ~Sai bene che non è mio. Mi sono preso
10      I,     10|    Giovanni.~ ~ ~ ~Mi fa tanto bene, sentirti con me.~ ~A Nennele
11      I,     10| cognato, quando le cose furono bene assestate, mandò da me mia
12     II,      1|        Non sono mai stato così bene come in questi tre mesi~ ~
13     II,      1|              Nennele.~ ~ ~ ~Va bene.~ ~Via Giovanni.~ ~ ~ ~
14     II,      5|     scritto che non mi sentivo bene.~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~Di'
15     II,      6|              Tommy.~ ~ ~ ~E va bene!~ ~S'avvia verso la destra.~ ~ ~ ~
16     II,      7| Circolo non fosse un luogo per bene! Ci va tutta la colonia
17     II,      7|    metà.~ ~ ~ ~Tommy.~ ~ ~ ~Va bene.~ ~ ~ ~
18     II,      9|  equivoca. Arricchitosi, stimò bene di cambiar ditta. Quando
19     II,      9|       giuoco, fra la gente per bene, esprime quel distacco dal
20     II,     10|     cara.... sì, cara, mi vuoi bene, lo so.... mi proverò....
21    III,      1|             Giulia.~ ~ ~ ~Dico bene!~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Ma
22    III,      3|       d'aria fresca mi faranno bene. Ne ho di bisogno.~ ~ ~ ~
23    III,      4|      chiave del cassetto. Sarà bene tener chiuso.~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~
24    III,      4|      del comò, e avevo segnato bene il posto di ogni cosa, per
25    III,      7|       cornice. Come v'inquadra bene il candore freddo dell'argento.
26    III,     10|     cosa.~ ~ ~ ~Massimo.~ ~ ~ ~Bene applicata.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
27    III,     12|    evitare di rispondere. Vedi bene! Vuoi che possa dire che
28    III,     13|      la persona cui voglio più bene sulla terra.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
29    III,     14|       insieme noi due. E tanto bene. Se ti perdi è finita anche
30    III,     14|       la verità. Il male ed il bene. Me li ha offerti.... ha
31    III,     15|               Non puoi volermi bene?~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Non
32     IV,     Un|   Giovanni.~ ~ ~ ~Non ti senti bene?~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Benissimo,
33     IV,     Un|       ti battono. Non ti senti bene? Vuoi una tazza di camomilla?
34     IV,     Un|       ho bisogno di nulla. Sto bene.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Tremi
35     IV,     Un|             Nennele.~ ~ ~ ~Sto bene, ti dico.... Soffocavo in
36     IV,     Un|       mio. Piangi, che ti farà bene. Mi dirai poi....~ ~ ~Nennele
37     IV,     Un|       mai tutto di . Fa così bene spalancare l'animo fino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License