Parte,  Scena

 1      I        |            è tappezzata di cuoio a fondo scuro con grandi fiorami
 2      I,      3|            senza livrea. Viene dal fondo della sala da pranzo con
 3      I,      5|            presso l'uscio e sta in fondo.~ ~ ~ ~Nennele ad Andrea.~ ~ ~ ~
 4      I,      5|          Nennele esce risoluta dal fondo della sala da pranzo.~ ~ ~ ~
 5      I,      8|                  Nennele entra dal fondo della sala da pranzo.~ ~ ~ ~
 6     II        |          Fuori, alberi vicini. Nel fondo, due usci. Quello a sinistra
 7     II        |           Nennele. Tra questo e il fondo, un tavolino appoggiato
 8     II,      3|                  Massimo entra dal fondo, depone un canestrino sulla
 9     II,      4|       artista romantico; entra dal fondo non visto.~ ~ ~ ~1.° Pittore,
10     II,      9|      pentola: il buon brodo sta in fondo. Vede più cose un merciaiolo
11     II,     10|                   Giulia entra dal fondo.~ ~ ~ ~Nennele, prepara
12     II,     10|                   Marta appare dal fondo.~ ~ ~ ~Nennele pronta, a
13    III,     10|                   Giulia entra dal fondo.~ ~ ~ ~Nennele appena la
14    III,     11| sospettarmi, voglio che si vada in fondo. Luce, luce.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
15    III,     13|           testa.~ ~ ~ ~Massimo dal fondo con un foglio in mano.~ ~ ~ ~
16    III,     15|         Massimo.~ ~ ~ ~Oh, fino in fondo.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Sì?~ ~ ~ ~
17    III,     15|         Cos'è che ti ride così nel fondo della pupilla?~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
18     IV,     Un|         spalancare l'animo fino al fondo. Nessun dolore, nessuna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License