Parte,  Scena

1      I        |   pareti coperte di arazzi. La gran tavola della sala da pranzo
2      I,      5|     Lablanche.~ ~ ~ ~Non è una gran somma. Mille trecento lire.~ ~ ~ ~
3      I,     10| incantevole fuori di città, un gran prato davanti. Il proprietario
4     II,      1|   volta.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Gran somma!~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
5     II,      5|    bellezza la fanno dunque in gran parte il materassaio, il
6     II,      9|         Le sue maniere sono di gran dama. Il suo nome figura
7     II,     10|     sia. Ma non dev'essere una gran cosa, se non hai osato dirmi
8    III,      9|    detti.~ ~ ~ ~Massimo.~ ~ ~ ~Gran ritardo.~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~
9     IV,     Un|              No. Sono stata un gran pezzo alla finestra di .~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License