Parte,  Scena

  1    Per        |                 PERSONAGGI.~ ~ ~ ~Giovanni Rosani, 56 anni.~ ~Giulia,
  2      I        |       prima mette nella camera di Giovanni, la seconda in quella di
  3      I,      7|       SCENA SETTIMA.~ ~ ~ ~Detti. Giovanni dalla comune.~ ~ ~ ~Giovanni
  4      I,      7|      Giovanni dalla comune.~ ~ ~ ~Giovanni alla signora Lablanche.~ ~ ~ ~
  5      I,      7|         adesso la ricevuta.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ah. Va bene.~ ~ ~ ~
  6      I,      7|          signora Lablanche.~ ~ ~ ~Giovanni a Giulia.~ ~ ~ ~Ieri mi
  7      I,      7|           .~ ~ ~ ~Guarda!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~A quanto ammonta
  8      I,      7|     Giulia.~ ~ ~ ~Oh poco....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Fai vedere.~ ~ ~ ~
  9      I,      7|  disturbarti per un'inezia.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Fai vedere.~ ~Prende
 10      I,      7|           La metà, la metà.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Sei ricco anche tu.~ ~ ~ ~
 11      I,      7|        fatto male a pagare?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Hai fatto benissimo. -
 12      I,      7|       Tommy.~ ~ ~ ~Oh papà!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Voglio che tu li
 13      I,      7|       lire il mese passato.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ Lo sapevo. Mentre io
 14      I,      7|      Nelle bische! Al Club.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Hai guadagnato otto
 15      I,      7|              Se io ho mai!...~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Massimo è parente
 16      I,      7|          come ad un nemico?~ ~ ~ ~Giovanni. Con impeto prende la testa
 17      I,      7|           La zia Lucia? No.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Quando viene, chiamatemi
 18      I,      9|         chiamo.~ ~Va all'uscio di Giovanni.~ ~Papà, c'è Massimo.~ ~ ~ ~
 19      I,     10|               SCENA DECIMA.~ ~ ~ ~Giovanni e detti, poi Andrea.~ ~ ~ ~
 20      I,     10|          detti, poi Andrea.~ ~ ~ ~Giovanni viene dalla sua camera.~ ~ ~ ~
 21      I,     10|             Si abbracciano.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Mi fa tanto bene,
 22      I,     10|        Tommy.~ ~ ~ ~Pronti.~ ~ ~ ~Giovanni a Nennele.~ ~ ~ ~Vedi mammà.~ ~ ~ ~
 23      I,     10|                  Via Tommy.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Hai sbrigato i tuoi
 24      I,     10|     appalto e con profitto.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Mi rincresce che
 25      I,     10|          il tuo telegramma.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Il deficit è di ottocento
 26      I,     10|          Eleganza sportiva.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Questo è il frutto
 27      I,     10|     Giusto.... tuo cognato?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Oh non parlo di lui.
 28      I,     10|           Irene la ricordo.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~A portarmi dieci
 29      I,     10|        milionario, mi pare.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Gli contano sette
 30      I,     10|              Già. Naturale!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Va , che ha fatto
 31      I,     10|     famiglia i primi tempi?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Sì. E avevo quasi
 32      I,     10|          tuo carico. Ti va?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Benissimo.~ ~ ~ ~
 33      I,     10|       averla subito con te.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Oh non è questo.~ ~
 34      I,     10|         Di chi non ti fidi?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Dei miei. Se tu sapessi
 35      I,     10|          Non ho mai detto....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Mi ha portato in
 36      I,     10|         Massimo.~ ~ ~ ~Già!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~E mio figlio, quello
 37      I,     10|     avvenire ci saremo noi.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Tu forse.... Ma io!
 38      I,     10|        anni, e lo benedico.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non ho autorità.
 39      I,     10|         piacere di vedervi.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~I commiati ora!~ ~ ~ ~
 40      I,     11|     saluto! solo un saluto!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~La ringrazio.~ ~ ~ ~
 41      I,     11|           una dopo l'altra.~ ~ ~ ~Giovanni dal lato opposto della scena,
 42      I,     11|      Massimo scuote amorevolmente Giovanni.~ ~ ~ ~Coraggio, zio.~ ~ ~ ~
 43      I,     11|              Coraggio, zio.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Tu non sai. Non li
 44      I,     11|                Oh che dici!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Vedrai. Quella è
 45      I,     12|     signora Irene.~ ~ ~ ~Andrea a Giovanni.~ ~ ~ ~C'è la carrozza.~ ~ ~ ~
 46      I,     12|            C'è la carrozza.~ ~ ~ ~Giovanni levandosi.~ ~ ~ ~È ora di
 47      I,     12|           esiliati.~ ~ ~ ~Lauri a Giovanni.~ ~ ~ ~A lei dico una cosa
 48      I,     12|            vi trovo ancora.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Mia sorella.~ ~ ~ ~
 49      I,     12|               Chi è? Chi è?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~È Massimo, nostro
 50      I,     12|                  Da quando?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Presto.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
 51      I,     12|          cicalando per la comune. Giovanni li guarda uscire.~ ~ ~ ~
 52      I,     12|           uscire.~ ~ ~ ~Massimo a Giovanni.~ ~ ~ ~Non temere. Si ricomincia.~ ~ ~ ~
 53      I,     12|      temere. Si ricomincia.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Speriamo.~ ~ ~ ~Via
 54     II,      1|       corta di legno all'inglese. Giovanni entra dalla comune.~ ~ ~ ~
 55     II,      1|         entra dalla comune.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
 56     II,      1|        Nennele.~ ~ ~ ~Papà.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Mi avevi domandato
 57     II,      1|         vero. Non ho osato.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Perchè? M'è venuto
 58     II,      1|      Nennele.~ ~ ~ ~Troppi.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Cento franchi. Ne
 59     II,      1|           pochi alla volta.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Gran somma!~ ~ ~ ~
 60     II,      1|        mancano trenta lire.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ti mancano...?~ ~ ~
 61     II,      1|          non me le ritrovo.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Avrai dimenticato
 62     II,      1|         Tengo due marenghi.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Tieni, tieni tutto.
 63     II,      1|         quest'ozio forzato.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ci vuol pazienza.~ ~ ~ ~
 64     II,      1|   occupato tutto il giorno.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Troveremo, troveremo.~ ~
 65     II,      1|          vai fuori di casa.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ho da fare.~ ~ ~ ~
 66     II,      1|          hai l'aria stanca.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~No. Questo no. Non
 67     II,      1|          seccato.~ ~ ~ ~Sì.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ebbene, andrò poi
 68     II,      1|     Nennele.~ ~ ~ ~Va bene.~ ~Via Giovanni.~ ~ ~ ~
 69     II,     10| UNDICESIMA.~ ~ ~ ~Detti, Giulia e Giovanni.~ ~ ~ ~Giulia entra dal
 70     II,     10|       Nennele non ci andrà.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Come dici?~ ~ ~ ~
 71     II,     10|         ma tu non conosci....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Che cosa? Spiegati.~ ~ ~ ~
 72     II,     10|         società rispettabile?~ ~A Giovanni.~ ~Domanda a Max che conosce
 73     II,     10| rispettabilissima.~ ~ ~ ~Giulia a Giovanni.~ ~ ~ ~Vedi?~ ~A Tommy.~ ~
 74     II,     10|      questione della società.~ ~A Giovanni.~ ~Se tu hai permesso che
 75     II,     10|         entrasse, è segno....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non ho permesso.
 76     II,     10|             Sai benissimo....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Che sa Nennele?...
 77     II,     10|         bel mondo. E quale!~ ~ ~ ~Giovanni stupito.~ ~ ~ ~Tommy!?~ ~ ~ ~
 78     II,     10|       dalla signora Orloff?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Chi è?~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~
 79     II,     10|               È una bella....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non domando a te!~ ~
 80     II,     10|        Parla con rispetto....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Che vuoi che veda
 81     II,     10|            Ma si può dire!?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Sta zitta.~ ~ ~ ~
 82     II,     10|     lavoro.... si dissolve!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Sta zitta.~ ~ ~ ~
 83     II,     10|       Tommy.~ ~ ~ ~Nennele!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Lasciala. Ha ragione.
 84     II,     10|               bel profitto!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Te lo dicevo, Massimo....
 85     II,     10|                No, no, no....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~E dovevi esser tu
 86     II,     10|        fare le cose grosse!~ ~ ~ ~Giovanni carezzevole a Nennele.~ ~ ~ ~
 87     II,     10|       voglia di divertirmi!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Perchè Tommy non
 88     II,     10|       credenza la tovaglia.~ ~ ~ ~Giovanni a Massimo.~ ~ ~ ~Oggi discorreremo
 89     II,     10|              Quanto vorrai.~ ~ ~ ~Giovanni va a sedere pensieroso presso
 90    III,      2|              SCENA SECONDA.~ ~ ~ ~Giovanni e Giulia.~ ~ ~ ~Giovanni
 91    III,      2|          Giovanni e Giulia.~ ~ ~ ~Giovanni con un pacco in mano.~ ~ ~ ~
 92    III,      2|                  Che cos'è?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non so.~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~
 93    III,      2|        non si sono venduti.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ne hai venduti?~ ~
 94    III,      2|         così che li guasti.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Dammi le forbici.~ ~ ~ ~
 95    III,      2|          spago può servire.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Che massaia!~ ~Fa
 96    III,      2|       saprà tener da conto!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Oh. Crepi l'avarizia.~ ~
 97    III,      2|       Giulia.~ ~ ~ ~Dodici.~ ~ ~ ~Giovanni li conta.~ ~ ~ ~Tre, sei,
 98    III,      2|                Impossibile.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Contali.~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~
 99    III,      2|       studi sulla credenza.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Se credi che mi rincresca.~ ~ ~ ~
100    III,      2|         hai più fede in me.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ma non ne ho mai
101    III,      2|         governo della casa.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Riprendere? A Milano
102    III,      2|   signorina deve imparare....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ecco. E ha imparato.~ ~ ~ ~
103    III,      2|          soggetta a Nennele~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non sei soggetta
104    III,      2|          licenza a Nennele?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Lo dici a Marta.
105    III,      2|           casa lo davo. No?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Sì sì.~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~
106    III,      2|      massaia, come tu dici.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Chi ti proibisce
107    III,      2|    grembiule bleu e marche.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Misericordia! Non
108    III,      2|            Sono la padrona?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~E io.... cosa sono?~ ~ ~ ~
109    III,      2|          vedrò con Nennele.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Lascia stare Nennele,
110    III,      2|           anch'io una voce.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Oh se l'hai.~ ~ ~ ~
111    III,      2|        sentirà madamigella.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Guarda. Ho già la
112    III,      2|       dirai tu a~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Sì. Lo dirò io.~ ~ ~ ~
113    III,      2|       Giulia.~ ~ ~ ~Subito.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Il Signore misericordioso
114    III,      2|      chiama.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ora?~ ~ ~ ~Giulia.~ ~ ~ ~
115    III,      3|           È venuto Massimo?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non ancora.~ ~ ~ ~
116    III,      3|       nove. Sono le undici.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Oh colla burrasca
117    III,      3|        Avrebbe telegrafato.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~O si sarà trattenuto
118    III,      3|      padre ti voleva dire....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Lascia a me.~ ~Trae
119    III,      3|           E tu glie lo dai?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~È un desiderio legittimo.~ ~ ~ ~
120    III,      3|         aprire il cassetto.~ ~ ~ ~Giovanni le va vicino, piano.~ ~ ~ ~
121    III,      3|          Nennele.~ ~ ~ ~No.~ ~ ~ ~Giovanni c.s.~ ~ ~ ~Per la pace.~ ~ ~ ~
122    III,      3|          Nennele.~ ~ ~ ~Sì.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Sorridimi, cara,
123    III,      3|             Come sei buono!~ ~ ~ ~Giovanni c. s.~ ~ ~ ~E.... badaci
124    III,      3|     libretti dei fornitori.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Vi annunzio che domenica
125    III,      3|                  A far che?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~È cosa intesa con
126    III,      3|      menano le oche a bere.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non me la godo da
127    III,      3|             Ne vanno tanti!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Avara. Fidati di
128    III,      3|          Nennele.~ ~ ~ ~Sì.~ ~Via Giovanni.~ ~ ~ ~
129    III,      5|        SCENA QUINTA.~ ~ ~ ~Dette, Giovanni, Helmer Strile.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~
130    III,      5|    Giovanni, Helmer Strile.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Giulia. Guarda, c'
131    III,      5|             A Giulia accennando a Giovanni.~ ~Il signor Rosani? Mi
132    III,      5|                 Come? Non.... Oh! Giovanni. - Helmer Strile, un grande
133    III,      5|      Helmer.~ ~ ~ ~Onorato.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~La ringrazio.~ ~ ~ ~
134    III,      5|         presso la credenza.~ ~ ~ ~Giovanni piano a Nennele.~ ~ ~ ~Maestro
135    III,      5|        maestro fra di loro.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~È già venuto altre
136    III,      5|                In casa mai.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ti piace a te?~ ~ ~ ~
137    III,      5|          Nennele.~ ~ ~ ~No.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Nemmeno a me....~ ~
138    III,      5|               Prego, prego.~ ~Via Giovanni.~ ~ ~ ~
139     IV,     Un|        sulla tavola di mezzo dove Giovanni sta scrivendo. Nennele entra
140     IV,     Un|           dalla sua camera.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Eh?!~ ~Si volta verso
141     IV,     Un|           rimasta immobile.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Oh.~ ~Scuote le spalle
142     IV,     Un|          volta e manda un bacio a Giovanni. Fa per aprire. Il saliscendi
143     IV,     Un|          saliscendi cigola.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ma chi è?~ ~S'alza.~ ~
144     IV,     Un|        già scivolata di .~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Nennele. L'insegue,
145     IV,     Un|         scendere all'aria....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non ti senti bene?~ ~ ~ ~
146     IV,     Un|       Avevo bisogno d'aria.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Che hai? Che hai?~ ~ ~ ~
147     IV,     Un|            Lasciami andare.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Qui, qui.~ ~La conduce
148     IV,     Un|          Nennele.~ ~ ~ ~No.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Vuoi un po' di cognac?~ ~
149     IV,     Un|         di nulla. Sto bene.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Tremi tutta.... tremi
150     IV,     Un|           collo.~ ~Oh papà!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Che c'è? Che c'è?
151     IV,     Un|                  Lasciami....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Piangi, piangi, sì
152     IV,     Un|    intorno un po' smarrita.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ti passa un po'?
153     IV,     Un|        alla finestra di .~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Stasera eri così
154     IV,     Un|       Nennele.~ ~ ~ ~Nulla.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ti rincresceva che
155     IV,     Un|          Nennele.~ ~ ~ ~No.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Degli amici, di Milano
156     IV,     Un|        Nennele.~ ~ ~ ~Sarà.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non è rientrato ancora?~ ~ ~ ~
157     IV,     Un|          Nennele.~ ~ ~ ~No.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~È una così bella
158     IV,     Un|              Lo aspettavo....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Lo aspettavi?! Volevi
159     IV,     Un|       Temevo d'incontrarlo.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Incontrarlo?~ ~ ~ ~
160     IV,     Un|     questo che volevo dire.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Hai ancora la testa
161     IV,     Un|       Nennele.~ ~ ~ ~Forse.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Sai cos'è? È il temporale
162     IV,     Un|      Rientro in camera mia.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ti accompagno.~ ~ ~ ~
163     IV,     Un|           pronta.~ ~ ~ ~No.~ ~ ~ ~Giovanni sorridendo.~ ~ ~ ~Oh! Oh!
164     IV,     Un|          Stiamo qui allora.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Che ci sarà in camera
165     IV,     Un|       pausa.~ ~ ~ ~Che fai?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ho da finire un lavoro.~ ~ ~ ~
166     IV,     Un|             Anche la notte?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Bisogna.~ ~Silenzio.~ ~
167     IV,     Un|        Nennele.~ ~ ~ ~Papà.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Quando passavi dianzi,
168     IV,     Un|      troppo lavoro Massimo.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~No.~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
169     IV,     Un|            Oh glie lo dirò!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non lavoro mica per
170     IV,     Un|        Nennele.~ ~ ~ ~Come?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Mi hai colto a tradimento,
171     IV,     Un|          Nennele.~ ~ ~ ~Oh!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Ma.... Poca cosa.~ ~ ~ ~
172     IV,     Un|                  Da quando?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Un mese e mezzo.
173     IV,     Un|         con le mani giunte.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Che hai?~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
174     IV,     Un|            Perdonami, papà.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Di che? Cos'è che
175     IV,     Un|          questo. Perdonami.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Che occhi mi fai?
176     IV,     Un|     Nennele.~ ~ ~ ~No, no....~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Resta . E non ti
177     IV,     Un|           presso la tavola.~ ~ ~ ~Giovanni torna con una lettera in
178     IV,     Un|          Non leggere, papà.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non c'è bisogno.~ ~ ~ ~
179     IV,     Un|    domandare.... ero pazza.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Dimmi cos'è che ignoro?
180     IV,     Un|           L'ho saputo oggi.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Dov'è?~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
181     IV,     Un|      perduto senza rimedio.~ ~ ~ ~Giovanni rimane accasciato.~ ~ ~ ~
182     IV,     Un|           e vivevi per noi.~ ~ ~ ~Giovanni perseguendo un'idea.~ ~ ~ ~
183     IV,     Un|        quello che ti dico?!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Sì, cara. Sento.
184     IV,     Un|          Nennele.~ ~ ~ ~Oh!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non qui, non ora.
185     IV,     Un|       adorando. Mi perdoni?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Cara. Ti perdono
186     IV,     Un|          Nennele.~ ~ ~ ~No.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Hai detto un no,
187     IV,     Un|         Non si dice questo!~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Tutti si voltavano
188     IV,     Un|     interrompi. Che guardi?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~M'era parso di vedere
189     IV,     Un|          C'è. C'è qualcuno.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Lo vedi?~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
190     IV,     Un|      malinconica.~ ~No, no.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Lo dici con tristezza.
191     IV,     Un|           pensa! Chi vuoi?...~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Tommy, credevi?~ ~ ~ ~
192     IV,     Un|                No. Nessuno.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Tu non avrai più
193     IV,     Un|                Oh, no. Mai.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Non penserai più
194     IV,     Un|          sentirci. Lo vedi?~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Dove?~ ~ ~ ~Nennele.~ ~ ~ ~
195     IV,     Un|          per me, ha capito.~ ~ ~ ~Giovanni.~ ~ ~ ~Che dici? Chi è?~ ~ ~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License