Cap.

1 1 |     avendone presto la sazietà. Curioso di dottrina, o più vago
2 4 |     avete insegnato a non esser curioso; e i fatti del prossimo
3 13| volergli dire. Di ben altro era curioso, dopo tutto; gli premeva
4 14|        Dei fatti altrui non era curioso: quanto a , tutto ciò
5 20|        questo. Di' piuttosto il curioso.~ ~- E al curioso non posso
6 20|  piuttosto il curioso.~ ~- E al curioso non posso dir niente fin
7 20|         capitano Fiesco. - E il curioso, poichè il geloso non c'
8 20|       nulla; non voglio fare il curioso; mi basta d'esserne fuori.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License