Cap.

1 2 | chiamarlo Guatigana. Ma quel poveraccio va rispettato, che almeno
2 7 |      la sua buona spada. Io, poveraccio, vado e torno ad ogni tanto,
3 11|     la sua stessa coscienza. Poveraccio, finalmente! ha tanti carichi
4 15| facessero a lor posta. Egli, poveraccio, aveva lavorato fino allora
5 17|  baci alle ostesse; io solo, poveraccio, resterò a bocca asciutta. -~ ~
6 20|       Non è nato poeta, quel poveraccio; e ti sarà anche riuscito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License