Cap.

 1 11|      raccomandazioni del virtuoso Ximenes.~ ~- Il confessore della
 2 11|      giustizia.~ ~- E il virtuoso Ximenes?~ ~- C'è la Giunta degli
 3 13|         si può fare a fidanza. Il Ximenes è la virtù in persona: solamente
 4 13|             Francesco di Cisneros Ximenes, arcivescovo di Toledo,
 5 13|      ostentazione di modestia. Il Ximenes era stato sempre così. Vagheggiava
 6 13|          più solenne, fu data dal Ximenes, quando dalle Cortes riluttanti
 7 13|          VI; ed egli, il virtuoso Ximenes, pur di giovare alla Spagna,
 8 13|          con lei in Castiglia, il Ximenes si mostrava troppo docile
 9 13|        com'egli si merita. -~ ~Il Ximenes stette a sentire con molta
10 13|   maraviglia, sentendosi dire dal Ximenes:~ ~- So tutto, e non occorre,
11 13|           nell'animo del virtuoso Ximenes.~ ~- Di coscienza? - diss'
12 13|         di Bovadilla? - chiese il Ximenes. - Anche a non tener conto
13 13|         l'ha voluta; - rispose il Ximenes. - E non poteva non volerla,
14 13|           Di Fiandra! - ripetè il Ximenes. - Perchè dite di Fiandra?~ ~-
15 13|             soggiunse il virtuoso Ximenes, rispondendo ad un gesto
16 13|     Torniamo a noi; - ripigliò il Ximenes. - Nessuno potrà meglio
17 13|          a servirla; - rispose il Ximenes; - ed anche perchè un messaggio
18 13|       sospetto più io, - disse il Ximenes, - e sciolgo i sospetti
19 13|              disse pacatamente il Ximenes. - Ah, non ardite! e temete
20 13|              conchiuse solenne il Ximenes; - ma dobbiamo meritarla
21 14|           sempre qualche cosa, il Ximenes strascicando le parole e
22 14|        del Fiesco il risolino del Ximenes, quando si era sentito accennare
23 14| richiamarsi a mente le parole del Ximenes. Certo, quell'uomo era debole,
24 14|           stata spontanea. Sì, il Ximenes avrebbe fatto ciò che prometteva.
25 14|         non occorre; - rispose il Ximenes. - Sua Altezza ha voluto
26 14|                Come? - esclamò il Ximenes. - E perchè non accetterebbe,
27 14|          parole di pace. Virtuoso Ximenes! Lo rispettano tutti, e
28 15|    sentimenti, parlava per lui il Ximenes; con sincerità d'animo,
29 15|       bocca, come il suo ministro Ximenes l'aveva sempre nel cuore.~ ~
30 15|        voleva sfogarsene col fido Ximenes; ma il Ximenes non c'era.
31 15|           col fido Ximenes; ma il Ximenes non c'era. Non già perchè
32 15|        una città di Castiglia, il Ximenes aveva fatto ossequio ai
33 15|           liberamente il virtuoso Ximenes. Perchè quella partenza
34 15|        signori! - esclamò il buon Ximenes. - E non son puntigli, questi?~ ~-
35 15|           signori, - insisteva il Ximenes, senza ribattere quell'argomento
36 15|          replicare; e il virtuoso Ximenes si contentò di mandar fuori
37 16|        giustizia, dove abitava il Ximenes: l'essenziale è che non
38 16|          del suo potente ministro Ximenes.~ ~- Mia signora.... - balbettò
39 17|    davanti agli occhi il ministro Ximenes. Come sperare che Gian Aloise
40 17|     Ferdinando, e il suo ministro Ximenes. E non ti pare un'insegna
41 17|           Fior d'oro. Anch'io col Ximenes....~ ~- Ah, sì, egli è venuto
42 17|       indovinato dalle parole del Ximenes che qualche cosa mancava
43 17|       partivi, come annunziava il Ximenes?~ ~- Sì, per salvarti. Anche
44 18|           sempre in negoziati col Ximenes, per riamicare i giovani
45 18|          essere ancora in mano al Ximenes, poteva dirsi abbandonata
46 20|          poveretta! e il virtuoso Ximenes persuade i miei Castigliani
47 20|        dell'altro, dando tempo al Ximenes di avvezzare i Castigliani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License