Cap.

 1 1 |          le immagini di un altro popolo, assai più numeroso, amante
 2 1 |         soavi dell'areìto Povero popolo d'Itiba! come lo avevano
 3 2 |        sostenere alla faccia del popolo che sia la più bella cosa
 4 5 |   antiche feudali, e famiglie di popolo grasso, salite ai primi
 5 5 |       governare pacificamente un popolo di quieti ed onesti lavoratori.
 6 6 |      render prospero e felice un popolo affidato alla loro tutela,
 7 7 |        areyto era la gioia di un popolo semplice e buono, che sapeva
 8 7 |          è morta insieme col suo popolo; perchè vuoi tu risuscitarla,
 9 7 |        ritornarle in vita il suo popolo? Con altro nome rivive Anacoana;
10 7 |       con le benedizioni del mio popolo, ch'egli amò tanto, ch'egli
11 9 |          mentre l'immagine di un popolo distrutto si affacciava
12 9 |          suo intelligente per il popolo che Dio le aveva concesso
13 10|       Castiglia, per amicarsi il popolo, se gli riesce, e scongiurar
14 11|       già con grande concorso di popolo si arrostivano Mori ed Ebrei,
15 12|         nobiltà, per amicarsi il popolo, appagandolo con qualche
16 14|        di Dio e dilettazione del popolo?~ ~Ma no, niente di questo;
17 14|       non abbiamo incontrato che popolo in festa, e nessuna faccia
18 14|     cospirazione; è volontà d'un popolo intiero. Le Cortes, a Burgos,
19 15|          le sue trombe, lèsse al popolo la parola sovrana:~ ~ ~ ~"
20 15|        verso Dio e verso il buon popolo di Castiglia.~ ~"Dato nella
21 15|      dell'Ossuna i desiderii del popolo; e come donna Beatrice consigliasse
22 15|      potrà forse impedire che il popolo di Burgos faccia i suoi
23 15|         più savio, vorrà fare il popolo di Burgos, pensando che
24 15|       tanto era l'ardore di quel popolo. Giovanna era adorata da
25 16|    ossequio per lei; ed anche il popolo impara a riverirla, ad amarla.
26 17|        schiatta. Siete infine il popolo re.~ ~- Fummo, signor mio,
27 18| cardinale Mendoza? Quanto al suo popolo, rammentatelo, vedetelo
28 18|        di quello? E vedetelo, il popolo spagnuolo, ammiratelo ancora
29 19|          poscia coi capitani del popolo e coi dogi a vita, finalmente
30 19|      antica tra nobili feudali e popolo grasso. E i nobili avevano
31 19|     tollerata soltanto finchè il popolo non aveva avuto vita civile,
32 19|      dopo il Mille si adunava il popolo a parlamento; colà il Cintraco,
33 19|         riposato; ed egli e quel popolo, tra cui si cacciava, erano
34 19|      cadde l'arma dal pugno.~ ~- Popolo! popolo! - si vociava d'
35 19|      arma dal pugno.~ ~- Popolo! popolo! - si vociava d'ogni parte. -
36 20|         passato in proverbio nel popolo, prima che fosse inciso
37 20|       accanita la resistenza del popolo, e il La Palisse ricacciato
38 20|     classe loro, di nobili, o di popolo grasso, di tetti appesi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License