Cap.

 1 2 |        esorcizzarlo coll'acqua santa.~ ~- O voi col vino di Vernazza,
 2 2 |       Madonna Bianchinetta, la santa madre del capitano Fiesco,
 3 2 |    avete ancora da dirmi della Santa Giovanna?~ ~- Quella è arrivata
 4 4 |      vi tegna sempre in la soa santa custodia.~ ~"Genue. Die
 5 5 |        Luca Fiesco, diacono di Santa Maria in Vialata a Roma,
 6 5 | nascosto sotto le alte mura di Santa Chiara, godeva la scena
 7 6 |        sul Bisagno a quello di Santa Maria Maddalena sull'Entella.~ ~
 8 6 |        alla falda del monte, e Santa Margherita in una insenatura
 9 7 |       Nostro Signore nella sua santa guardia, con tutti coloro
10 9 |        quel re. Ho invocata la santa memoria della regina, che
11 9 |  prediletto, fra le monache di Santa Chiara.~ ~- Bisogna parlare
12 10|  ritirata presso le monache di Santa Chiara, dove già una volta,
13 10|        maraviglia? Pensate che Santa Chiara è di Castiglia, e
14 11|        notizia nel convento di Santa Chiara a Siviglia. E non
15 11|        il confessore di quella santa, costretto a raccomandare
16 12|       ai precetti della nostra santa religione, la nostra autorità
17 12|        pure a buon fine, dalla santa donna che mi fu trent'anni
18 12|       la terra. Ancor essa, la santa Isabella, non seppe in tutto
19 12|        al misteri della nostra santa religione. Quelli che don
20 12|      lo aveva chiesto anche la santa regina, innanzi di andare
21 12|      Signore v'abbia nella sua santa guardia. -~ ~Così dicendo,
22 14|    avevo lasciato trapelare in Santa Chiara, non bastava a mettervi
23 14|        ritiro, nel convento di Santa Chiara, ove le anime tristi
24 14|    Siviglia, e nel convento di Santa Chiara.... a cospirare con
25 15|    tratta alla tomba, povera e santa guerriera! Aggiungo ancora
26 16|   anche uno dei precetti della santa madre Chiesa. Il prevosto
27 17|      frati.~ ~- Alla gloria di santa Caterina dell'Oreb! - disse
28 18|      di Zoagli, di Rapallo, di Santa Margherita, di Portofino,
29 18|      col viatico il parroco di Santa Maria l'Antigoa, sotto la
30 19|      crebbe a grandezza per la santa concordia della compagna
31 20|            Dal suo convento di Santa Chiara la dolente signora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License