Cap.

 1 1 |             al signore del luogo.~ ~- Cugino Bartolomeo, - gli aveva
 2 4 |       Bartolomeo Flisco~ ~nostro caro cugino et strenuo cavalliere.~ ~ ~ ~"
 3 4 |            vedo altri che Voi, nostro cugino amatissimo; che se gli animi
 4 4 |             al vostro servitio et bon cugino~ ~"Gio: Aloixe."~ ~ ~ ~E
 5 5 |              Spaziate come un'aquila, cugino! - esclamò Gian Aloise.~ ~-
 6 5 |        desiderio. Perdonate, illustre cugino; e possa cascarmi la lingua,
 7 5 |          disposti a darvi. Così, buon cugino, avremo conforto a pensare
 8 5 |                    Non vi addolorate, cugino; - replicò la nobil signora. -
 9 5 |              Aloise.~ ~- V'ingannate, cugino. La discendente di Aleramo
10 5 |               Ed io vengo di , buon cugino; vengo da quel dolce Finaro
11 7 |                stupito. - Il mio caro cugino, che non si voleva più muovere....
12 11|              la maggiore autorità del cugino potesse fargli ombra colla
13 13| Cristianissimo, che il vostro eccelso cugino Gian Aloise, uno dei più
14 13|            recarvi dal vostro eccelso cugino e a condurvi in Parigi con
15 14|              e veda il vostro eccelso cugino di far le cose per bene;
16 19|               un po' vostra la colpa, cugino? Se voi andavate a Pisa,
17 19|               Fiesco. Se credete, bel cugino, di pungerci, v'ingannate
18 19|               dominio? Andate , bel cugino! ce l'avete fatta grossa,
19 19|           maestro. Perdonate, eccelso cugino, la mia intemerata. Non
20 19|             una frase del suo eccelso cugino Gian Alvise, non degnò il
21 19|              leggi. Intanto lodava il cugino, che non si era lasciato
22 19|        mascalzoni.~ ~- Per avventura, cugino Bartolomeo, - diceva egli
23 20|               Facesse meglio, il buon cugino; vivesse per l'utile della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License