Cap.

 1 1 |  corregger l'umore vagabondo del gentiluomo marinaio, di quell'argento
 2 5 |         Fiesco era alloggiato da gentiluomo a Gioiosa Guardia, con gusto
 3 5 |             soggiunse il vecchio gentiluomo, vedendo che il capitano
 4 6 |          fatto con l'amor suo un gentiluomo severo, un fior di senno.
 5 10|      Cabrera, marchese di Moya e gentiluomo di camera del re Ferdinando.
 6 10|          candore negli occhi del gentiluomo, che la marchesa di Moya
 7 11|        giorno, si sentì dire dal gentiluomo di camera:~ ~- Sua Altezza
 8 12|         di vaio. All'entrare del gentiluomo genovese si volse, fece
 9 12|       tanto da marinaio, come da gentiluomo d'arrembata, perchè non
10 12|          l'uscio si aperse, e il gentiluomo di camera apparve nel vano.~ ~-
11 12|           e disse, congedando il gentiluomo di camera:~ ~- Sta bene,
12 12|    istante di pausa, - quando un gentiluomo prende servizio, non impegna
13 12|         messaggio dalle mani del gentiluomo di camera, a cui dava commiato,
14 13|           chiamato al rumore, il gentiluomo di camera.~ ~- Mio buon
15 13|          diritto. Del resto, son gentiluomo; - soggiunse egli, accostandosi,
16 13| obbligate ad esser severo con un gentiluomo come voi siete. -~ ~Parlava
17 13|  giocherebbe la carica. Siete un gentiluomo, ed amo rendervi servizio,
18 14|   figliuol suo, don Diego Colon, gentiluomo della corte di Ferdinando.
19 16|       essa la moglie di un degno gentiluomo, suo concittadino e fedele
20 16|   coltello alla gola d'un povero gentiluomo, straniero di nascita, ma
21 17|         largo, nondimeno: era un gentiluomo, doveva appartenere al séguito
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License