Cap.

 1 1 |    già più di lui, non senza lagrime; quelle care lagrime che
 2 1 |   senza lagrime; quelle care lagrime che tanto abbelliscono ogni
 3 7 |    Fiesco si erano velati di lagrime.~ ~- Com'è vero! - diss'
 4 7 |     dati. Aveva sparse tante lagrime, la veneranda signora, sentendo
 5 9 |      voce mezzo soffocata da lagrime di tenerezza. - Ecco, vedete?
 6 10|     e con gli occhi pieni di lagrime.~ ~- Ahimè! - diss'ella. -
 7 10|   baci, beveva silenziosa le lagrime della sua sorella europea.
 8 10| bella figlia d'Haiti, che le lagrime fan bene, ma a patto che
 9 10|      riebbe; rasciugò le sue lagrime, levò la fronte e disse:~ ~-
10 14|     aveva altro sfogo che le lagrime.  v'hanno poi animi forti
11 14| bellissima3 donna; ma tra le lagrime brillavano le ciglia, e
12 16|    di pianto. Erano le prime lagrime che Fior d'oro avesse versate
13 17|     della posada, e aveva le lagrime agli occhi, nel vederli
14 18|    voce piena di sdegno e di lagrime, - è bene che muoia così,
15 18|    sempre gli occhi pieni di lagrime. Questa è la Spagna, amico,
16 18|  asciugando in fretta le sue lagrime. Anch'ella, come Gil García,
17 18|    baci si avvicendarono con lagrime su quella povera carne,
18 19|     lontano, a condir con le lagrime il duro pane dell'esule.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License