Cap.

 1 2 | coppia felice; Fior d'oro col braccio sinistro girato intorno
 2 2 |       di Damiano; Damiano col braccio destro girato intorno al
 3 2 |      perchè egli spiccasse il braccio dalla dolce postura che
 4 4 |     età et forte non manco di braccio. Del quale come del consiglio
 5 7 | abbattuto, mi sollevò col suo braccio divino, dicendo: levati
 6 10|       fare?~ ~- Per essere il braccio della mia volontà. Non debbo
 7 12|     aiutino di consiglio e di braccio: ma i gran signori, a lor
 8 13|     il frate scudiero, il suo braccio destro; gran guaio, perchè
 9 16|    con devota amorevolezza il braccio della regina. - La contessa
10 16|     Onde la regina strinse il braccio di Bovadilla, su cui s'era
11 16|     la scala; e stringendo il braccio, le disse all'orecchio:~ ~-
12 17|      sotto il patrocinio d'un braccio amoroso, scivolò destramente
13 17|     di , l'uno, o l'una, al braccio dell'altro. Il frate scudiero,
14 17|      e se li portava sotto il braccio, come tante altre volte
15 19|    che fin dove giunga il mio braccio, saprò far rispettare questo
16 19|         Abbiatelo forte, quel braccio! - ribattè Gian Aloise,
17 19|   Ghiglione, mostrando il suo braccio affettato. Il naso rotto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License