Cap.

 1 1 |       vicerè delle Indie fosse nato appunto da questo, che il
 2 1 |     casa. In quel castello era nato; su quelle rive beate era
 3 2 |     Guardia, ove del resto era nato. Se gli altri ci avevano
 4 7 |       venni, e nella quale son nato.~ ~"Ricordatemi, ve ne prego,
 5 9 |      quel virtuoso imperatore, nato Spagnuolo, per intendere
 6 10| sarebbe ignota la terra dove è nato il mozzo Bonito, e il mare
 7 10|        rispondere, non essendo nato in Europa,  educato dalla
 8 12|        non l'ho mai approvato. Nato di nessuno, il vostro Almirante;
 9 12| perdono nella notte dei tempi; nato di nessuno, e pieno di pretensioni
10 13|       e di quell'amore gli era nato un pegno carissimo.~ ~-
11 15|    titolo regio del padre, era nato un principe, don Giovanni;
12 15|        di Spagna; e le era già nato da sei anni quel Carlo,
13 15|       con gli avversarii. Come nato in Castiglia e arcivescovo
14 20|    senza il suo consiglio, era nato e cresciuto."~ ~Dal suo
15 20|        smanie amorose. - Non è nato poeta, quel poveraccio;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License