Cap.

 1 2 |    sceso d'arcione.~ ~- Te lo credo, questo, perchè al debito
 2 4 |     animi dei Pisani, come io credo, fussino a noi inclinati,
 3 6 |     Oggi l'hanno allargato, e credo, Dio ci perdoni, anche rintonacato.~ ~-
 4 7 | evento piacevole, come io ben credo, trattandosi di lettera
 5 7 |  saprei dirvi io, messere.  credo che lo sappia madonna Bianchinetta.
 6 9 |  capitano Fiesco. - Io non lo credo; e vo' farne ad ogni modo
 7 10|       in questa guisa:~ ~- Vi credo. Del resto, il segreto mio
 8 11|       abiti del mozzo Bonito. Credo ancora che avesse da sbrigare
 9 11|    sotto la mano?~ ~- Oh, non credo che si tratti di ciò; -
10 13|      capitano Fiesco; - e non credo che gioverebbe. L'ha con
11 13|      represso e castigato.  credo, come voi fate, che ci sia
12 13|       istante pensoso.~ ~- Vi credo, figliuol mio; - diss'egli
13 17| ingegno; non credi?~ ~- Se lo credo! Ma mi fai pensare agli
14 18|      forze dell'anima.~ ~- Lo credo, lo credo; - rispose il
15 18|  dell'anima.~ ~- Lo credo, lo credo; - rispose il medico, tornando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License