Cap.

 1 5 |     riconosceva la bontà dei cavalieri antichi. Mettere un oscuro
 2 5 |     amarono far lignaggio di cavalieri contenti al più modesto
 3 6 |    il monte Moro, accigliati cavalieri, ma non altrimenti insensibili,
 4 12|  Alonzo d'Ojeda? Era uno dei cavalieri venuti con noi nel secondo
 5 12|    braccia che combattono, i cavalieri d'un reame; i re sono la
 6 12|      perdita di tanti nobili cavalieri. Il vostro Almirante è uomo
 7 13|    in Castiglia, in terra di cavalieri! e per ordine del governatore,
 8 13|     riflessione, in terra di cavalieri; - disse il conte di Noguera,
 9 14|      nel grande esercito dei cavalieri di Castiglia; l'ho anzi
10 15| mentre l'accolgono a festa i cavalieri di tutta Castiglia, scodelliamo
11 16|      dama di palazzo, da due cavalieri d'onore e da un drappello
12 17|      spesso un impiccio, pei cavalieri in viaggio; ma è pure un
13 19|      dei Fieschi. Tutti quei cavalieri avevano afferrate le armi,
14 19|  sotto, sotto! - gridarono i cavalieri venuti in soccorso. - Ma
15 19|  Vialata con un drappello di cavalieri, e portava a palazzo il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License