Cap.

 1 6 |  brocca di rame, che ad ogni moto del fianco le vacilla sul
 2 7 |    Fieschi, con Filippini in moto, e parenti e conoscenti,
 3 7 |    don Bartolomeo, sempre in moto per mia cagione. Diego Mendez
 4 9 |    labbra dell'infermo; e un moto del capo accompagnò quel
 5 13|      ho ben veduto, un certo moto delle vostre labbra mi dovrebbe
 6 13|    Non vi maravigliate di un moto involontario, essendo un
 7 13|     bene, forse operando per moto spontaneo d'ingegno avvezzo
 8 15|      la coppia regale era in moto, per uscire da Burgos, non
 9 16| resterò a Valladolid. -~ ~Un moto involontario d'allegrezza
10 17|    la bella, e con un rapido moto della snella persona venne
11 18|     cerca. -~ ~E strette con moto convulso le mani del Fiesco
12 18|      più inintelligibili. Un moto convulso, veloce, turbinoso,
13 19|  coll'occhio attento ad ogni moto della folla; e a chi, col
14 20|       Il re Luigi era già in moto per ripassare le Alpi: saputo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License