Cap.

 1 1 |       e due calze divisate di bianco e d'azzurro; ritto il busto
 2 1 |   cuoio, con larghe frappe di bianco e d'azzurro, sormontata
 3 1 |    vivo. Ed ecco, di punto in bianco, il gran cambiamento: quell'
 4 2 |     lui a metter del nero sul bianco.~ ~- Ma anche a far merletti
 5 10|     gentilmente attenuato dal bianco della gorgieretta e dei
 6 11|      invece, così di punto in bianco: è giunto da voi altri il
 7 12|     carnagione più giallo che bianco; larghe le guance ed angusta
 8 12|    lacci di seta, appariva il bianco della camicia pieghettata.
 9 14|    capo ad un alto guanciale; bianco, cereo la fronte e le guance,
10 15|    poppa una donna vestita di bianco, che portava sul capo, trattenuta
11 15|      biondo dorato i capegli; bianco rosato la carnagione, e
12 15|   sulla sella del suo cavallo bianco, e con una voce squillante
13 17| apparve dal vano di un uscio; bianco dorata la carnagione, i
14 19|      dei colori."~ ~I colori, bianco e nero, valevano più poco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License