Cap.

 1 4 |      di madonna Bianchinetta, orgoglio del nostro parentado, a
 2 5 |       Vialata, abbattendone l'orgoglio, diroccandone dalle fondamenta
 3 5 |    sfoggiato e il consapevole orgoglio d'un principe. Non ci maravigliamo
 4 9 | sperava sempre imminente.~ ~L'orgoglio di Segovia era il suo acquedotto
 5 10|    consolatore augusto d'ogni orgoglio ferito, d'ogni ambizione
 6 10|       ed io sento qui tutto l'orgoglio che Voi mi concedete di
 7 10|      tua.~ ~- Ed anche il mio orgoglio, bada; - replicò Beatrice. -
 8 10|    detto che il mio terribile orgoglio era diventato sforzo di
 9 10|      lunghi per questo povero orgoglio! -~ ~Povero orgoglio davvero,
10 10|   povero orgoglio! -~ ~Povero orgoglio davvero, che si stemprava
11 11|     certamente il ricordo e l'orgoglio.~ ~A quei centri di vita
12 12| sapeva ben dissimulare il suo orgoglio di re. Lo obbligavano a
13 12|      lui orgogliosi.~ ~- Dell'orgoglio non so; - rispose il Fiesco,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License