Cap.

 1 1 |       la misurata gravità dell'aspetto; a cui, nel pomeriggio del
 2 1 |       certo alla severità dell'aspetto, e molto meno alla dignità
 3 6 |       seduta alla spiaggia, in aspetto di città che attende maggiori
 4 7 |    triste vita mi sarà dolce l'aspetto della città dond'io venni,
 5 9 | inattesi; un cavaliere di bell'aspetto, uno scudiero, un adolescente
 6 9 |  regina è nella gloria di Dio. Aspetto giustizia, ed egli la nega;
 7 12|    anni, poi, avevano mutato l'aspetto di quel re, non in tutto
 8 13|      di Deza; bel monaco, dall'aspetto grave, e dal labbro pieno
 9 16|   povero prevosto nicchiava. L'aspetto imperioso della regina egli
10 16|    quella dama dal malinconico aspetto e dai grandi occhi buoni;
11 18|     notizie di Corte io non ne aspetto più.~ ~- Perchè? non è da
12 18|     che saranno dopo di me. Io aspetto giustizia da chi mi può
13 18|     tempo doveva esser , con aspetto tranquillo. Quando non c'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License