Cap.

 1 1 |       che le aveva scoperte per potenza d'ingegno e di fede. Quanti
 2 1 |     orgoglioso del nome e della potenza che confortava quel nome;
 3 1 | fortunati scontri aver lustro e potenza come tanti altri suoi pari
 4 5 |   posseduta di schianto una tal potenza principesca, da pesar poi,
 5 6 |     sapessero contentarsi della potenza loro, già così grande, e
 6 6 |      Mai, se noi stessi, che la potenza aiuta e la storia ha confermati,
 7 11|         libero di accrescere la potenza spagnuola in Italia, dov'
 8 12|         non possono crescere di potenza, se non col favore dei re.
 9 15|         anni come fu il suo, la potenza portoghese era giunta al
10 19|    alcune case più cresciute in potenza, e più ancora in audacia,
11 19|      per fortuna al colmo della potenza, regnasse invidiata e sicura
12 20|       Sarzana, per abbattere la potenza di Gian Aloise Fiesco, non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License