Cap.

 1 1 |  cammino ignoto, col rischio di giungere ad un punto donde il naviglio
 2 4 |         di nulla. Sapevo di non giungere in tempo per la cena, ed
 3 5 | romanzesca di Biancafiore.~ ~Al giungere del suo parente di Gioiosa
 4 7 |      capitano, che ha fretta di giungere al porto.~ ~La nave non
 5 13|         venuto colla fretta del giungere e col proposito di tornarsene
 6 14|        ora solenne.~ ~Temeva di giungere importuno, il capitano Fiesco;
 7 14|    sapessero fin dove potessimo giungere, ve lo dimostri l'esser
 8 14|    frattanto, l'essenziale è di giungere a Laredo. -~ ~Il marchese
 9 15|       il pellegrinaggio dovesse giungere fino alle rive del Mediterraneo
10 18|      invisibile, è : si sente giungere, appressarsi, discendere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License