Cap.

1 2 |           Don Garcìa rizzò l'orecchio a quelle parole dell'amico.~ ~-
2 10| doveva qualche volta porgere orecchio a tante accuse, che venivano
3 14|     giunsero a lui, e il suo orecchio involontariamente le accolse.~ ~-
4 16|     il braccio, le disse all'orecchio:~ ~- Odio il mozzo Bonito.
5 16|    Beatrice di Bovadilla all'orecchio. - Ed è bello, in una donna,
6 18|     mormorò qualche cosa all'orecchio. Notò l'atto l'infermo,
7 19|   pei nobili antichi, faceva orecchio da mercante; anzi, per non
8 19|   capo, ma ancora tendendo l'orecchio per sentire quell'altro.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License