Parte, Cap.

  1 Pre         |         sollecitazioni e consigli perchè raccogliessi altri scritti
  2 Pre         |         Renato l'aveva preveduto; perchè, sopraggiunta la guerra,
  3 Pre         |          dello scrittore artista, perchè in bocca sua o sotto la
  4   1,       1|     nipotini miei, scrivo per voi perchè, diventati adulti e sentendo
  5   1,       1|           e scrivo anche per voi. perchè so che dagli avvenimenti
  6   1,       1|          poi detti in ciampanelle perchè, essendo mia madre alquanto
  7   1,       1|      anche i più sicuri e fedeli, perchè se dagli uomini ho avuto
  8   1,       2|         non tornò via soddisfatto perchè non lo rividi più.~ ~Fu
  9   1,       2|        quel mio maestro al quale, perchè veramente era buono, avrei
 10   1,       2|        Feci progressi nel disegno perchè realmente ci avevo attitudine;
 11   1,       2|        avvantaggiò la mia salute, perchè col Baldini e in compagnia
 12   1,       2|           credete d'esser schiavi perchè guardie e carabinieri italiani
 13   1,       2|         con la roba degli altri e perchè si decidono a darvi addosso
 14   1,       2|          singhiozzi raddoppiavano perchè allora piangevo per quei
 15   1,       2|     morboso. Cito qualche esempio perchè ora, dal freddo della mia
 16   1,       2|           volle a desinare da lui perchè tenessi compagnia a questo
 17   1,       2|           cotesta povera esiliata perchè prendesse un po' d'aria
 18   1,       2|         non posso raccontar altro perchè non mi ricordo di nulla.
 19   1,       2|           avevo in tutto il corpo perchè, come seppi e come mi accorsi
 20   1,       2|        porgevano cenci e pertiche perchè vi si agguantasse; e gli
 21   1,       2|       trionfo mi toccò una baiata perchè dove era cascato il bambino
 22   1,       2|        dinanzi alla mia coscienza perchè quando spiccai il salto
 23   1,       2|           appoggiano fra di loro, perchè sentono che stando sole
 24   1,       2|         tribolati clienti. Un po' perchè è difficile farsi largo
 25   1,       2|       fatto che voglio raccontare perchè completa quello che più
 26   1,       2|             non potevo rispondere perchè avevo la gola serrata. Alla
 27   1,       2|         domanda: «Ti senti maleperchè ero pallido e agitato, eguale
 28   1,       2|      agitato, eguale mio silenzio perchè sentivo che se mi fossi
 29   1,       2|         lui non lo conobbi allora perchè era in esilio a Bastia nell'
 30   1,       2|         poi a chiamare mio padre, perchè non ne potevo più. In pochi
 31   1,       3|         ci accolse con gradimento perchè era donna ed era buona.
 32   1,       3|          dolori e senza rimpianto perchè era stanca di così lunga
 33   1,       3|        non furono poi tanto gravi perchè, come sopra ho detto, la
 34   1,       3|          e ringraziavo la pioggia perchè mi salvava dalle troppe
 35   1,       3|          di que' due borghetti.~ ~Perchè non disimparassi quel poco
 36   1,       3|         fu una prudenza esagerata perchè la mia bravura, ormai dimostrata
 37   1,       4|           periodo della mia vita, perchè, allogato in una cameretta,
 38   1,       4|     venisse spesso in urto con me perchè ad ogni piè sospinto mi
 39   1,       4|        nostra grande contentezza, perchè a noi non toccava far altro
 40   1,       4|         ricordo che il principio, perchè appena entrato in ballo
 41   1,       4|      mattina in grande agitazione perchè, da un momento all'altro,
 42   1,       4|         ma senza poterci riuscire perchè io, battendo in ritirata
 43   1,       4|          fra i novizi in medicina perchè non avevo dato l'esame regolarmente,
 44   1,       4|        dato l'esame regolarmente, perchè mancava questo, perchè mancava
 45   1,       4|            perchè mancava questo, perchè mancava quest'altro e perchè
 46   1,       4|      perchè mancava quest'altro e perchè il certificato del canonico
 47   1,       4|           so quello che accadesse perchè io, per la naturale spensieratezza
 48   1,       4|     potevo assolutamente espormi, perchè in un anno avevo già quasi
 49   1,       4|          di quegli studj e un po' perchè attratto dal nome del Cuppari
 50   1,       4|       Lasciatemi andare, dottore, perchè ho un appetito divoratrice —
 51   1,       4|         dopo diventarono cattivi, perchè le ire dei partiti e delle
 52   1,       5|     preferivo sempre alle vetture perchè avevo bisogno di moto; da
 53   1,       5|           dispendiose mi astenevo perchè non mi sentivo bene; i vagoni
 54   1,       5|         li scansavo come la peste perchè nell'estate v'era troppo
 55   1,       5|           rammentassi il suo nome perchè alcuni popolani, guardandomi
 56   1,       5|      fiero popolano si aspettava, perchè lo aveva trovato troppo
 57   1,       5|      lunghi e più larghi del vero perchè fatti, come si suol dire,
 58   1,       5|           che parlassi assai bene perchè mi sentii acclamato, fui
 59   1,       5|        mia vita. Dico prima serie perchè altre ne ebbi e non poche;
 60   1,       5|        godimento di quegli studj (perchè tanto io quanto i miei amici
 61   1,       5|         nei vili e nei traditori, perchè anch'essi, o traviati da
 62   2,       6|     eterno, perdonatemi i peccati perchè la penitenza è grande».~ ~
 63   2,       6|          lui, con fiochi latrati, perchè l'aspettasse.~ ~Verso il
 64   2,       6|        quando era sempre lontano, perchè cantava.~ ~— E di Bobo che
 65   2,       6|         di pesci. — Ha mandato me perchè lui è dovuto restare alle
 66   2,       6|           che torni subito laggiù perchè m'aspettano a cena.... Ma....
 67   2,       6|        Digli che venga subito via perchè quassù c'è bisogno di lui. —~ ~
 68   2,       7|          e vollero un altro ponce perchè passò una brigata di giovanotti
 69   2,       7|        stato buono a dirgli nulla perchè m'ero intenerito anch'io.
 70   2,       7|           cose; ma io, no. Io no, perchè so quello che mi costa.~ ~
 71   2,       7|          ora vuole le scarpe nere perchè quelle bianche non sono
 72   2,       7|         no, dice lui, si vergogna perchè deve fare il discorso....
 73   2,       7|          e «Reduci e Casa Savoia» perchè è socio. Quattrini a quelli
 74   2,       7|         quelli della «Cremazione» perchè è consigliere. Quattrini
 75   2,       7|      smettere. Ho dovuto smettere perchè con lui non era possibile
 76   2,       7|            ma non glielo dico più perchè cotesta volta mi fece paura
 77   2,       8|          arme, e hanno fatto male perchè avrebbero dovuto sequestrarli
 78   2,       8|   farmacia aveva dovuto chiuderla perchè non c'era chi mettere al
 79   2,       8|           la fenice della favola, perchè tutti dicevano che c'era
 80   2,       8|          era una cosa impossibile perchè un uccello di quella specie,
 81   2,       8|          pare proprio impossibile perchè lui la legge la conosce,
 82   2,       8|      citazione davanti al Pretore perchè, sorpresi a minacciarsi
 83   2,       8|           ma non gli fu possibile perchè, appena il popolo ebbe visto
 84   3,       9|         che ancora non si vedono, perchè aperte sull'altro fianco
 85   3,       9|        lui e a divorare ogni cosa perchè ormai, davanti a quell'originale,
 86   3,       9|              domandai scherzando, perchè sapevo che il volgo crede
 87   3,       9|      impressioni di quella vista, perchè impossibile a farsi da bocca
 88   3,       9|           vero spavento di morte, perchè con uno sforzo lievemente
 89   3,       9|         volta con minore spavento perchè ormai il pericolo d'esser
 90   3,       9|          non veniamo a molestarti perchè tu ci racconti la storia
 91   3,       9|     insieme fortunato. Sgradevole perchè trovammo chiusa la casa
 92   3,       9|      riposo e di caldo; fortunato perchè credo che il nostro arrivo
 93   3,       9|     compagni. Un uomo quasi nudo, perchè scalzo e coperto appena
 94   3,       9|    convulsamente, seduto in terra perchè non poteva reggersi in piedi.~ ~
 95   3,       9| latitudine tanto più meridionale, perchè non tutti, anche se saldi
 96   3,       9|      della natura.~ ~Non racconto perchè la parola non basta alla
 97   3,       9|           mia voglia, non dipingo perchè non ho tela da tanto quadro.
 98   3,      10|          in grande, e forse anche perchè in quel tempo quasi tutti
 99   3,      10|  rallegrai di questo cambiamento, perchè così avrei veduto uno spettacolo
100   3,      10|           dir nulla in principio, perchè si vergogna, parla del suo
101   3,      10|           a rimproverare Giubbino perchè ha promesso, a sua insaputa,
102   3,      10|          cerca persuadere Gioiosa perchè volti le spalle ad Astutillo,
103   3,      10|      sposar la Zaira amata mia,~ ~Perchè mi pare una giovane onesta.~ ~
104   3,      10|          te mi parrebbe peccato~ ~Perchè a momenti rassembri il suo
105   3,      10|      sembrato degno di attenzione perchè modellato quasi perfettamente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License