IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dottor 2 dottore 5 dov' 1 dove 75 dové 1 dovemmo 1 dovendo 1 | Frequenza [« »] 79 suo 78 dal 75 aveva 75 dove 75 quei 74 ci 73 ne | Renato Fucini Foglie al vento Concordanze dove |
Parte, Cap.
1 Pre | di giornali, di taccuini dove c'era un po' di tutto: sonetti 2 Pre | episodi dell'Acqua passata, dove ritroviamo la scena del 3 Pre | fummo lieti di ritrovare dove s'eran smarrite e di raccogliere 4 1, 1| mattina, qui in Dianella dove mi trovo ad assistere mia 5 1, 1| Monterotondo a Campiglia dove stetti fino all'età di cinque 6 1, 1| di tutto come arsenali e dove si vende d'ogni ben di Dio. 7 1, 1| fondo della vasta bottega dove più folti erano ammonticati 8 1, 1| dopo gli morì a Firenze, dove egli si era ritirato a vivere 9 1, 1| grave di cibo. Nella stanza dove si trovava un pianoforte, 10 1, 1| a scappare da Campiglia dove pochi retrogradi idioti 11 1, 1| sconfortata famiglia a Livorno dove mio padre, chiamato e incoraggiato 12 1, 2| ricordo, di Mercurio, e dove conveniva la sera un piccolo 13 1, 2| me ne entrai in casa mia dove detti sfogo in una specie 14 1, 2| pittore Giuseppe Baldini dove fui messo per suo desiderio 15 1, 2| fossi più remoti della città dove, con piccolissime canne 16 1, 2| giorno, dal Borgo Reale dove stava di casa la mia famiglia, 17 1, 2| a scappare dalla Maremma dove si stava tanto bene e a 18 1, 2| capo sotto le lenzuola, dove respirando aria viziata 19 1, 2| Nella farmacia Pediani, dove mio padre andava spesso 20 1, 2| braccia e mi riportò a casa, dove, con terrore di mia madre, 21 1, 2| portati dentro una bottega dove, dopo essermi sciacquato 22 1, 2| toccò una baiata perchè dove era cascato il bambino v' 23 1, 2| dalla spalletta di sopra, dove era affacciata gente, venivano 24 1, 2| giacchetta un mazzolino di fiori dove erano accozzati, o per caso 25 1, 2| fino a un prossimo caffè dove erano riuniti alcuni amici 26 1, 2| ebbe a sfrattare da Livorno dove era venuto a stabilirsi 27 1, 2| vecchia Arena Labronica, dove con quattro crazie a testa ( 28 1, 2| dinanzi al mare aperto e dove l'acqua era molto profonda. 29 1, 2| scogliera, per cercarvi un punto dove l'approdo fosse meno pericoloso. 30 1, 2| Arno fra Spicchio e Limite dove, trasportato dalla corrente 31 1, 2| di ritirarsi a Dianella, dove la certezza di minori spese, 32 1, 3| nel canto che leggevo e dove mi sembrava vedere i miei 33 1, 3| intitolato la Soviglianeide dove rappresentavo gare e battaglie 34 1, 3| Spicchio e Sovigliana, e dove mettevo in scena a far la 35 1, 3| quel pittoresco villaggio dove incominciò per tutti noi 36 1, 3| nella piccola e nuda casetta dove andammo ad alloggiare, ed 37 1, 3| quelle superbe campagne dove le lunghe passeggiate, la 38 1, 3| forza ricorrere a Empoli, dove fui mandato nell'autunno 39 1, 4| Nelle gelide stamberghe dove andavo a scuola era anche 40 1, 4| gamba gamba la via di Vinci, dove in un'ora o poco più arrivavo 41 1, 4| dell'Aquila nera, in Empoli, dove mio padre aveva preso per 42 1, 4| fissi al libro della musica dove avrei letto ugualmente se 43 1, 4| anni, dai fossi di Livorno dove andavo a pescare i crògnoli, 44 1, 4| giù un diluvio di botte, dove andavano andavano, sulle 45 1, 4| sostenuto e a spedirmi a Pisa, dove, in compagnia di mia madre, 46 1, 4| malumore e la discordia là dove, da secoli, era il regno 47 1, 5| dinanzi alla casa Barboni, dove in una cameraccia stretta 48 1, 5| lì al Caffè dell'Ussero, dove ebbi la prima conferma di 49 1, 5| intesi a Campiglia Marittima dove mio padre risiedeva come 50 1, 5| Commissione sanitaria, e dove Beppe capitava di quando 51 1, 5| carradore. Recatomi al Portone dove Beppe abitava, e non sapendo 52 2, 6| Che l'hai visto, bambina, dove hanno tirato?~ ~— Sì. Hanno 53 2, 6| impaziente e agitato:~ ~— Dove, dove, bambina?~ ~— Non 54 2, 6| impaziente e agitato:~ ~— Dove, dove, bambina?~ ~— Non ve lo 55 2, 6| troppo lontano.~ ~— Guarda dove miro io col braccio. Hanno 56 2, 6| Di molto; proprio laggiù dove si vede un ciuffo nero, 57 2, 6| nuvola.~ ~— Alzavole!... Dove, dove?~ ~— Ora hanno piegato....~ ~— 58 2, 6| Alzavole!... Dove, dove?~ ~— Ora hanno piegato....~ ~— 59 2, 6| dammi un braccio e giralo dove vanno loro.~ ~— Uh, quante, 60 2, 7| un angolo quasi al buio, dove un antico tavoleggiante, 61 2, 7| spalle, accanto al tavolino dove stavo seduto fra i miei 62 2, 7| all'albero della libertà, dove ora c'è quella fontana e 63 2, 8| scompiglio in un Comune dove prima era una concordia 64 2, 8| facilmente a rifugiarsi dove nessuno l'avrebbe mai pensato. 65 2, 8| sorridente nella farmacia dove, dopo avuta la presentazione 66 3, 9| al condannato Niccolosi dove, invece di trovare volti 67 3, 9| riconosciuta subito da Catania dove, prima che diffusa di paese 68 3, 9| Vai lontano?~ ~— Qui sopra dove andate voi, signore; al 69 3, 9| trovammo chiusa la casa dove tutti i visitatori dell' 70 3, 9| attraverso a un campo di cenere dove i muli affondavano fino 71 3, 10| contadini alla Femmina Morta, dove trovai una buona cena e 72 3, 11| una delle ultime casette dove incomincia la regione inabitata 73 3, 11| costruirsi quella misera casetta dove ieri io la vidi agonizzante.~ ~ 74 3, 11| Pescia e perfino di Bologna, dove la rozza pastora dell'Appennino 75 3, 11| Parca michelangiolesca, e là dove compariva era il terrore