IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carta 3 carte 4 cartelle 1 casa 69 cascanti 1 cascare 1 cascata 1 | Frequenza [« »] 73 ne 72 due 72 ora 69 casa 68 anni 65 ad 65 lui | Renato Fucini Foglie al vento Concordanze casa |
Parte, Cap.
1 1, 1| oggi mi par deserta una casa se non v'è un cane, un gatto 2 1, 1| acchiappavo e portavo a casa, nascondendoli alla vista 3 1, 1| trovandomi a Firenze, in casa Billi, col Carducci, e ricordando 4 1, 1| luogo natìo, abbandonando la casa paterna, i comodi di una 5 1, 1| bollente, mio padre la cui casa diventò un centro infuocato 6 1, 1| dallo squallore della mia casa, dal silenzio, dai sospiri 7 1, 2| Taddeini che teneva scuola in casa sua, in uno stabile di Borgo 8 1, 2| tiro.~ ~Tornavo spesso a casa coi segni, o sulle mani, 9 1, 2| l'uscio e torna subito a casa». Non intesi a sordo e non 10 1, 2| neanche, e me ne entrai in casa mia dove detti sfogo in 11 1, 2| tanti crògnoli da portare a casa la sera abbondante e deliziosa 12 1, 2| Borgo Reale dove stava di casa la mia famiglia, passavano 13 1, 2| le braccia e mi riportò a casa, dove, con terrore di mia 14 1, 2| soltanto d'essermi svegliato in casa mia, steso sopra un letto, 15 1, 2| cospiratori, fuori e in casa, nulla mi sfuggiva, e già, 16 1, 2| incolume e sano, se ne tornò a casa sua sul Danubio a nascondere 17 1, 2| sera, tornavano salvi a casa dopo che noi avevamo trepidato 18 1, 2| peregrinazioni della mia casa, andò smarrita e non ne 19 1, 2| stretta economia osservata in casa, gli scarsi guadagni di 20 1, 3| dilettosissime giornate, chiuso in casa a guardare i nuvoli grossi 21 1, 3| campi e sul tetto della mia casa.~ ~E così leggendo sempre, 22 1, 3| via maestra, e tornando a casa mi presentavo a mia madre 23 1, 3| in pochi minuti arrivai a casa stordito dalla paura d'aver 24 1, 4| con la mia brava chiave di casa in tasca e andando a mangiare 25 1, 4| tenendomi agli studi lontano da casa; il mio amor proprio mi 26 1, 4| contento a rivedere la mia casa e i miei genitori, a parlar 27 1, 4| minacce che mi fioccavano da casa, dai parenti, dagli amici 28 1, 4| vino, sigari, liquori; ogni casa era aperta per essi e in 29 1, 4| aperta per essi e in ogni casa erano accoglienze festose 30 1, 4| a una finestra della mia casa, poi un'altra sulla torre 31 1, 5| il Portone, dinanzi alla casa Barboni, dove in una cameraccia 32 1, 5| quando mi allontanai da casa per i miei studi a Empoli 33 1, 5| abitava, e non sapendo la sua casa, bastò che io rammentassi 34 1, 5| che qui sei come in casa tua!... — E mi strizzava 35 1, 5| son venuti a ballare in casa vostra? Lasciateli sfogare 36 1, 5| vostro Beppe, Dio...! tutti a casa, tutti a casa, Madonna...., 37 1, 5| tutti a casa, tutti a casa, Madonna...., e subito! 38 2, 6| NONNO DAMIANO~ ~ ~ ~ ~La sua casa, una misera catapecchia 39 2, 6| panchetta fuori dell'uscio di casa, restava lì desolato, con 40 2, 6| rasentando il tetto della casa, con un sordo sibilo d'ali 41 2, 6| fra le braccia, entrò in casa, barcollando, per adagiarla 42 2, 6| sentendo anima viva, rientrò in casa donde uscì subito appoggiandosi 43 2, 6| Poco. Digli che oggi, a casa sua.... No.... Digli che 44 2, 7| seduti a sonnecchiare. In una casa vicina facevano musica e 45 2, 7| fa quei signori in quella casa, era un inno del Quarantotto. 46 2, 7| era con lui; e noi altri a casa a piangere. E ora tocca 47 2, 7| si contentasse di stare a casa, di dar retta ai nostri 48 2, 7| avanti. Prima, all'uscio di casa era una processione di quelli 49 2, 7| Fratellanza militare» e «Reduci e Casa Savoia» perchè è socio. 50 2, 8| che, davanti alla porta di casa sua, per una quindicina 51 2, 8| parte.~ ~Mentre tornava a casa, il nostro burlone si vide 52 3, 9| del suolo, si videro dalla Casa del Bosco delle fumaiole 53 3, 9| dopo proseguiremo per la Casa degli Inglesi e per il cono 54 3, 9| funzionari.~ ~La salita fino alla Casa del Bosco non ebbe nulla 55 3, 9| altra volta.~ ~Arrivati alla Casa del Bosco verso la mezzanotte, 56 3, 9| perchè trovammo chiusa la casa dove tutti i visitatori 57 3, 9| sottovento al muro della casa, andai a prenderne un pugno 58 3, 9| di passare la notte alla Casa del Bosco, ma anche lui 59 3, 9| gli Appennini fino alla Casa del Bosco, col loro lusso 60 3, 9| di faggi; le Alpi, dalla Casa del Bosco alla cima, coi 61 3, 10| via aspra e lunga, in una casa di contadini alla Femmina 62 3, 10| Gasparo, vecchio amico di casa, è innamorato di Gioiosa 63 3, 10| guardaroba dei vecchi di casa o secondo il loro spirito 64 3, 10| scaglia per metterli fuor di casa. Gli amanti si dispongono 65 3, 11| ti ricorderai,~ ~Verso la casa mia te ne verrai.~ ~Di fare 66 3, 11| finchè, distruttale la casa da una piena del Sestaione, 67 3, 11| prendere un ricordo di quella casa e di quei monti. Venne fuori 68 3, 11| cantassero al vento:~ ~O casa bruna, o vedova finestra,~ ~ 69 3, 11| pietre stare in pena....~ ~O casa bruna, finestra serena!...~ ~