IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] animo 22 annebbiati 2 annegare 1 anni 68 anno 28 annuenza 1 annunziandosi 1 | Frequenza [« »] 72 due 72 ora 69 casa 68 anni 65 ad 65 lui 65 miei | Renato Fucini Foglie al vento Concordanze anni |
Parte, Cap.
1 Pre | interrotti dopo i begli anni di Pisa, — è un segreto 2 Pre | doloroso quadro di quegli anni infelici, ci comparisce 3 Pre | alla cupa tristezza degli anni primi un più largo respiro, 4 Pre | scrittura che risale agli anni in cui compose Napoli a 5 1, 1| sulle spalle cinquantotto anni e sei mesi precisi. La salute 6 1, 1| Mio padre, giovane di 25 anni, uscito quasi allora dall' 7 1, 1| io so dei miei primissimi anni, e poco importa il saperne. 8 1, 1| stetti fino all'età di cinque anni.~ ~Di Campiglia mi rammento 9 1, 1| dopo un soggiorno di molti anni, ed ho fresco e lieto il 10 1, 1| Un giorno, or sono pochi anni, trovandomi a Firenze, in 11 1, 1| Campiglia, all'età di quattro anni, fui messo ad imparare a 12 1, 1| Dianella, dopo cinquanta anni circa da quei fatti e avendone 13 1, 1| allora bambino di cinque anni, ho ricordo netto come se 14 1, 2| piccolo bambinuccio di sette anni, la guardavo stordito e, 15 1, 2| allora e sono stati per molti anni uno spasimo ineffabile per 16 1, 2| mia età. Avevo allora nove anni circa.~ ~Una sera, condotto 17 1, 2| piccino di cinque o sei anni, cascato nell'acqua, e intorno 18 1, 2| sfuggiva, e già, a nove anni sapevo sul serio, e non 19 1, 2| che corse rischio, molti anni dopo, di pagar salati con 20 1, 2| Due o tre volte, in cinque anni di Livorno, sono stato al 21 1, 2| Anche oggi, con sessanta anni sonati sulle spalle, non 22 1, 2| vivaci colori coi quali tanti anni dopo ho descritto il salvataggio 23 1, 2| condussero. Avevo allora dieci anni circa e partii pieno di 24 1, 3| anch'io, bambino di undici anni, fossi responsabile di quello 25 1, 3| predilezione! Morì a 94 anni di marasma senile, senza 26 1, 3| fibra così solida che, a 90 anni, andava nei boschi intorno 27 1, 3| ogni modo arrivare a cento anni, se no me ne sarei avuto 28 1, 3| di quattordici o quindici anni, chiamata dal rullo dei 29 1, 3| termina quando già da undici anni Roma era diventata capitale 30 1, 3| giorni, avevo circa undici anni, oscillando nelle mie ispirazioni 31 1, 4| mi trovai, all'età di 13 anni appena, a fare la vita libera 32 1, 4| anche oggi dopo cinquant'anni circa da quel fatto. Tempi 33 1, 4| fatto il mio paese in pochi anni, dai fossi di Livorno dove 34 1, 4| 1859 (avevo allora circa 15 anni e mezzo) ebbi a combattere 35 1, 4| un giovinetto di sedici anni all'Università. Mia madre, 36 1, 4| doveva apprestarmi i quattro anni più felici della mia vita.~ ~ 37 1, 4| quella vita, di quei quattro anni per me più dolcemente memorabili, 38 1, 5| tutt'ora e che da pochi anni ho messo in un meritato 39 1, 5| Renato a Empoli~ ~negli anni 1856-'57-'58 e '59: L. 850,92~ ~ 40 1, 5| Speso c. s. in Pisa negli anni~ ~1860-'61-'62-'63: » 1792,09~ ~- ~ ~ 41 1, 5| L. 2643,61~ ~ ~ ~In otto anni lire duemilaseicentoquarantatre 42 1, 5| der mi' Davide?! O quant'anni hai? Qua, Dio..., dammi 43 1, 5| quale ebbi intimità molti anni dopo.~ ~Pare che a quei 44 1, 5| Pisa ho passato i più begli anni della mia vita. Sbucato 45 1, 5| prima serie dei più belli anni della mia vita. Dico prima 46 1, 5| del mio animo in questi anni della mia vecchiaia è tanto 47 1, 5| sopra, sono passati molti anni.~ ~Riprendo stanco la continuazione 48 1, 5| compiuto i miei sessantotto anni. Continuo a scrivere queste 49 1, 5| abbandonati e sterili i più begli anni della mia maturità. E torniamo 50 2, 6| costretto all'inerzia dopo tanti anni di quella vita misera e 51 2, 7| tavoleggiante, da lunghi anni abituato, era pronto a salutarlo 52 2, 7| sarà ora una diecina d'anni. Allora a quel tavolino 53 2, 7| quell'altre quando perse anni e anni nelle campagne, che 54 2, 7| altre quando perse anni e anni nelle campagne, che fece 55 2, 7| su cose accadute cinquant'anni fa, d'urli contro lo straniero 56 2, 8| quali, condannati da molti anni a non poter dare sfogo alla 57 2, 8| un fucile, fucili che da anni stavano ciondoloni a un 58 2, 8| assicuravano che cinquantasette anni fa erano capitati in quel 59 3, 10| che da una cinquantina d'anni dormivano disperati di resurrezione, 60 3, 10| suo prologo:~ ~Dopo tant'anni eccomi ritornato~ ~Al pubblico, 61 3, 11| originale, che per tanti anni ha fatto risuonare de' suoi 62 3, 11| grave età di ottantadue anni.~ ~Ed anche ai non Toscani 63 3, 11| Donna di circa trent'anni non bella, ma con un volger 64 3, 11| Passerà i mesi e gli anni e le stagioni~ ~E passeranno 65 3, 11| Scaffaiolo. Maritata a venti anni ad un Bernardi del Pian 66 3, 11| figlio, giovane di ventidue anni, dolore che lasciò nel suo 67 3, 11| pareva che la Beatrice degli anni più belli volesse rivivere. 68 3, 11| arriva a stasera. Ottantadue anni, capisce? A quell'età è