Parte, Cap.

 1   1,       1|              come se ne fossi venuto via ora dopo un soggiorno di
 2   1,       1|              aveva regalata lungo la via. E quella voce non tardò
 3   1,       1|            gioia che si erano alzate via via che i colpi si facevano
 4   1,       1|              che si erano alzate via via che i colpi si facevano
 5   1,       2|      accusandomi; ma forse non tornò via soddisfatto perchè non lo
 6   1,       2|          strilli acuti in mezzo alla via, chiedendo acqua, medici
 7   1,       2|         inosservata ai monelli della via finchè non si giunse a certi
 8   1,       2|              sullodati monelli della via, e questi incominciarono
 9   1,       2|      realismo popolare.~ ~Me n'andai via a capo basso, svergognato
10   1,       2|       giovane popolano, che, buttato via il pugnale, si lasciò prendere
11   1,       2|         posseduto che quelli buttati via, giù nel giardino, dai bambini
12   1,       2|             io dovetti esser portato via dal teatro, con molta gente
13   1,       3|              a vederli passare sulla via maestra presso l'Arno a
14   1,       3|              che incontravo lungo la via mi fermavo a scegliere i
15   1,       3|           mandava a scaricarmi sulla via maestra, e tornando a casa
16   1,       4|              prendevo gamba gamba la via di Vinci, dove in un'ora
17   1,       4|            alla Toscana, seguendo la via Pisa, Empoli, Firenze. Ogni
18   1,       4|        ingrossavano a vista d'occhio via via che quei bricconi rinforzavano
19   1,       4|    ingrossavano a vista d'occhio via via che quei bricconi rinforzavano
20   1,       4|            giorno, incontrato per la via, aveva detto a mio padre: —
21   1,       5|             piccina piccina posta in via Cariola, presso il Portone,
22   1,       5|     sgangherato, e basta. Piacque la via, piacque la compagnia del
23   1,       5|         sull'angolo dei Lungarni con via della Sapienza, comprai
24   1,       5|             e le dieci incominciò il via vai delle carrozze sulla
25   1,       5|              tempo di non far buttar via ai nostri genitori i denari),
26   2,       6|               Digli che venga subito via perchè quassù c'è bisogno
27   2,       7|             padrone; e se n'andarono via urlando, senza pagare....
28   2,       8|            carabinieri per cacciarli via; e, naturalmente: ribellioni,
29   2,       8|            più pace  sicurezza dal via vai dei branchi di canaglia
30   2,       8|           lentamente per prendere la via della campagna, ma quando
31   3,       9|            pronto sull'altra riva, e via! tra gli aranceti e i ridenti
32   3,       9|             di viaggio, prendemmo la via del Monte provvisti abbondantemente
33   3,       9|              il piano stradale della via tra Catania e Niccolosi
34   3,       9|               ad ogni svoltata della via.~ ~A breve distanza fra
35   3,       9|            fila di qua e di  dalla via, per modo che, accesi, devon
36   3,       9|              violenza per aprirsi la via. Infatti, un'ora dopo il
37   3,      10|          sorpreso dalla notte per la via aspra e lunga, in una casa
38   3,      10|              il riso dei monelli che via via li accompagnavano, secondo
39   3,      10|             riso dei monelli che via via li accompagnavano, secondo
40   3,      10|          resta pensieroso. Cefiso va via e viene Costante a fargli
41   3,      11| endecasillabi e i periodi ottave che via sgorgavano a torrenti finchè
42   3,      11|           per andare a salutarla. La via era faticosa e mal sicura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License