Parte, Cap.

 1   1,       1|         mi trovo ad assistere mia madre, gravemente ammalata. In
 2   1,       1|   ciampanelle perchè, essendo mia madre alquanto scarsa di latte,
 3   1,       1|         fuori che a quella di mia madre, amica come me di ogni essere
 4   1,       1|     quelli accorsi al rumore. Mia madre sola mi capì e pianse con
 5   1,       1|          il quale, conducendo mia madre e me da Campiglia a Pereta,
 6   1,       1|      vetturale, un pecoraio e mia madre che gli davano mano a riparare
 7   1,       1|         voce di mio padre, di mia madre e la mia che si levava argentina
 8   1,       1| accucciato sulle ginocchia di mia madre, mentre mi tenevo strinta
 9   1,       1|     voltai a guardare in viso mia madre, e vedendola piena di lacrime,
10   1,       1|        allorchè tutto tacque. Mia madre, parlandomi all'orecchio,
11   1,       2|          gli altri antenati e mia madre sono livornesi. Per questa
12   1,       2|       essere stato battuto da mia madre non ho ricordo; da mio padre
13   1,       2|     numero e d'abilità. Anche mia madre faceva, per  e per me,
14   1,       2|   insanguinata la speranza di una madre ungherese o l'amore d'una
15   1,       2|          dove, con terrore di mia madre, arrivammo ambedue più morti
16   1,       2|           le vie della città, mia madre mi comprò dei biscottini
17   1,       2|       aggruppa intorno a noi, mia madre chiede soccorso anche lei
18   1,       2|          il cuore afflitto di mia madre, la quale temeva per me
19   1,       2|        letto, con mio padre e mia madre che mi stavano intorno spauriti,
20   1,       2|          da una crazia quando mia madre mi conduceva a spasso fuori
21   1,       2|     straordinaria, mio padre, mia madre ed io, invece d'essere modestamente
22   1,       3|  quotidiano di mio padre e di mia madre, ma specialmente di mio
23   1,       3|          casa mi presentavo a mia madre che non riparava coi rimproveri
24   1,       3|           ma le insistenze di mia madre e le minacce di mio padre
25   1,       3|    guadagno scarso ma sicuro; mia madre trovò sfogo alle sue passioni
26   1,       4|      calduccio sotto le ali della madre.~ ~Ma quella piena libertà,
27   1,       4|           sua voce solenne.~ ~Mia madre cavò fuori una scatoletta
28   1,       4|          anni all'Università. Mia madre, povera donna, suppliva;
29   1,       4|         dove, in compagnia di mia madre, arrivai la sera del 10
30   1,       4|          Il Tortolini disse a mia madre quello che lei doveva dire
31   1,       5|         1859, accompagnato da mia madre, vidi per la prima volta
32   1,       5|       fradici e inzaccherati, mia madre ed io, giravamo per Pisa
33   1,       5|       guardi, vincessi! —~ .. Mia madre partì la mattina di poi.
34   3,       9|           persone e di luoghi: la madre snaturata di Biancavilla,
35   3,      10|          Zaira, Gioiosa e la loro madre, le quali erano tre nerboruti
36   3,      11|           ottave, improvvisava la madre sventurata all'abate Giuliani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License