Parte, Cap.

 1 Pre         | studianaio di Dianella.~ ~Un bel giorno mi vidi arrivare una cassa
 2   1,       1|   gravemente ammalata. In questo giorno ho sulle spalle cinquantotto
 3   1,       1|          amorose e di baci.~ ~Un giorno, or sono pochi anni, trovandomi
 4   1,       1|    potenza di quelle memorie! Un giorno mio padre, a Dianella, dopo
 5   1,       1|         di nuove allegrie per il giorno seguente.~ ~Mi ricordo di
 6   1,       1|       senza contrasto.~ ~Qualche giorno prima della nostra partenza,
 7   1,       1|      implacabile fu gettato quel giorno nel mio cuore di fanciullo!~ ~
 8   1,       2|        mi fece sentire lo stesso giorno il peso della sua bacchetta,
 9   1,       2|    lunghe passeggiate quasi ogni giorno, e nell'estate, lungo il
10   1,       2|     faceva la sua mèsse, ed ogni giorno, dal Borgo Reale dove stava
11   1,       2|      strada, un paio di volte il giorno, cotesta povera esiliata
12   1,       2|          si preparava.~ ~Cotesto giorno, non so per qual combinazione
13   1,       2|    studio del quale capitammo un giorno, condottivi dal mio maestro
14   1,       3|    tasche sfondate.~ ~Accadde un giorno, che andando a Sovigliana,
15   1,       4|           e quello era per me un giorno di vero ristoro, una tregua
16   1,       4|       non ci avrebbe chiesto, il giorno dopo, la ripetizione. E
17   1,       4|           e le cose si misero un giorno parecchio male per me e
18   1,       4|          in un attimo quando, un giorno, insospettito, prese ad
19   1,       4|     diciotto preti) il quale, un giorno, incontrato per la via,
20   1,       4|          eravamo in movimento il giorno e la notte, non vi crediate
21   1,       5|         avere un ricordo di quel giorno; e fermatomi all'appalto
22   1,       5|       geniale canaglia.~ ~E quel giorno ebbe principio la prima
23   2,       8|        quando è notte e quando è giorno!... E se ne tocca anche
24   2,       8|          che sarebbe accaduto il giorno di poi e nel seguito, se
25   3,       9|        stupefatto e tacevo.~ ~Il giorno di poi, sul far della sera,
26   3,       9|        accesi, devon cambiare in giorno la notte.~ ~Non ebbi tempo
27   3,      10|       Zaira.~ ~Oggi, Giubbino, è giorno di gran festa.~ ~Qua da
28   3,      10|        m'ha la fantasia~ ~Chè il giorno desiato ormai s'appresta~ ~
29   3,      11|     canzoni che non ho in un sol giorno potuta esaurire. Feci venire
30   3,      11|    soltanto l'ortografia:~ ~E un giorno poi di me sarò padrone;~ ~
31   3,      11| intenzione~ ~Per giungere a quel giorno desiato.~ ~Anche tornerà
32   3,      11|       Non si riposa mai notte  giorno.~ ~E se di me tu ti ricorderai,~ ~
33   3,      11|      vidi agonizzante.~ ~Fino al giorno del suo matrimonio aveva
34   3,      11|  sgorgavano a torrenti finchè il giorno e gli ascoltatori duravano.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License