IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ami 1 amica 1 amiche 1 amici 34 amicizia 1 amico 13 ammalata 2 | Frequenza [« »] 36 madre 36 questo 35 lei 34 amici 34 cosa 34 giorno 33 c' | Renato Fucini Foglie al vento Concordanze amici |
Parte, Cap.
1 1, 1| furono i primi e più cari amici miei ed anche i più sicuri 2 1, 1| cani e gli uccelli erano amici miei, ma anche tutti gli 3 1, 1| schietta allegria degli amici presenti.~ ~Io gli aveva 4 1, 1| da mio padre e da' suoi amici che per un bambino forte 5 1, 1| mia eroica bravura.~ ~Gli amici di mio padre mi avevano 6 1, 1| sufficiente agiatezza, gli amici, le antiche e dolci consuetudini, 7 1, 1| speranza sugli occhi degli amici d'Italia, fra i quali, esaltato 8 1, 1| valorosi. Mio padre e i suoi amici guardavano verso Livorno 9 1, 1| chiamato e incoraggiato dagli amici di là, andava a stabilirsi 10 1, 2| farmacia Pediani uno degli amici pallido di rabbia e fremente 11 1, 2| dove erano riuniti alcuni amici suoi. Sentito l'accaduto, 12 1, 2| vicino i nostri dolcissimi amici di quei tempi, dopo compiuta 13 1, 2| altri parenti, molti cari amici e moltissimi conoscenti 14 1, 2| Fra i pochi ma buoni amici che la mia famiglia aveva 15 1, 2| gesti nel mostrare agli amici la sua statua, e vedo gli 16 1, 2| la sua statua, e vedo gli amici entusiasmati e commossi 17 1, 3| e lieto di pochi e buoni amici e di un guadagno scarso 18 1, 4| casa, dai parenti, dagli amici e dalla direzione delle 19 1, 4| compagnia di tre o quattro amici (quella pittoresca borgata, 20 1, 4| filosofìa, personalmente amici cordialissimi.~ ~E il buon 21 1, 4| brigata dei miei più cari amici, da quella brigata rumorosa 22 1, 5| padre, per quelli degli amici che mi vi avevano preceduto, 23 1, 5| i nomi dei miei più cari amici; ma posso compiacermi di 24 1, 5| perchè tanto io quanto i miei amici sapevamo trovare anche il 25 1, 5| scolari, circa un migliaio d'amici. Le maledette divisioni 26 2, 6| soddisfazioni.~ ~«Quanti amici perduti! Quante illusioni, 27 2, 6| salutando col gesto gli amici che lo guardavano, seduti 28 2, 7| stavo seduto fra i miei amici.~ ~— Io lo so. Questa, medesima 29 2, 7| nel consueto crocchio d'amici alla buona, e mi condussi 30 2, 8| appoggio e consiglio agli amici:~ ~— Non c'è che lei, signor 31 2, 8| o soli o accompagnati da amici e da manutengoli supplicanti, 32 2, 8| preparato per sè e per gli amici più intimi uno dei suoi 33 2, 8| si congedò dai suoi cari amici, e:~ ~— Conto sul suo voto! — 34 3, 10| una burla e che tutti sono amici più di prima come li vedrete