Parte, Cap.

 1   1,       2|         che i regolamenti dello Stato avrebbero poi proibito le
 2   1,       2|         il trasgredirvi sarebbe stato come commettere un peccato
 3   1,       2|         altro modo.~ ~Di essere stato battuto da mia madre non
 4   1,       2|      ricordo; da mio padre sono stato battuto una sola volta,
 5   1,       2|         il mio povero babbo era stato costretto a scappare dalla
 6   1,       2|    cinque anni di Livorno, sono stato al teatro, alla vecchia
 7   1,       2|         dolore, e il mio riso è stato sempre colmo di lacrime.~ ~
 8   1,       2|       Credo che mio padre fosse stato in qualche stretto rapporto
 9   1,       4|      frutto del nulla che m'era stato insegnato nelle altre classi)
10   1,       4|     altre classi) che non sarei stato capace di scrivere un lungo
11   1,       4|         uditore e che, se fosse stato possibile, si sarebbe rimediato
12   1,       4|        come tale, non sarei mai stato considerato senza che io
13   1,       4|        seggi ministeriali dello Stato.~ ~Ed eravamo allora tutti
14   1,       5|       farei divertendomi, ma lo stato del mio animo in questi
15   1,       5|      piene di salute. E in tale stato d'animo mi sento ghiaccio
16   2,       6|         anime in pena?... Che è stato?... —~ ~Un giovanotto si
17   2,       7|     canto; e io.... io non sono stato buono a dirgli nulla perchè
18   2,       7|        domandargli:~ ~— Che n'è stato? —~ ~Si assicurò che il
19   2,       8|      Giuseppe, consideri il mio stato....~ ~— Che c'è di nuovo? —~ ~
20   2,       8|  terribile disastro che sarebbe stato di certo la rovina della
21   2,       8|        nel bosco di Carraia era stato visto un fagiano, persero
22   2,       8| atrocemente per un cane che era stato avvelenato, s'erano rifiutati
23   2,       8|          Il Medico condotto era stato incriminato per aver medicato
24   3,       9|      improvvisa, che non vi era stato il tempo di salvare dall'
25   3,       9|       rendici sani e salvi allo Stato che perderebbe in noi, due
26   3,      10|         che quasi inosservato è stato sempre dietro ad ogni interlocutore
27   3,      11|        Molte e molte volte sono stato a Cutigliano, altrettante
28   3,      11|         per gli affari, non ero stato a trovarla, quantunque lo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License