IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] maravigliosamente 1 marce 1 marci 1 mare 23 maremma 10 marina 2 maritata 1 | Frequenza [« »] 23 aver 23 grande 23 li 23 mare 23 nostri 23 pisa 23 povero | Renato Fucini Foglie al vento Concordanze mare |
Parte, Cap.
1 1, 1| monti selvosi e l'alito del mare vicino fecero quello che 2 1, 1| Campiglia, mi menava spesso al mare di San Vincenzo a tuffarmi 3 1, 1| palustri fra i poggi e il mare, ha ceduto il posto per 4 1, 1| i boschi e attraverso al mare di Piombino in battello, 5 1, 1| nudo e pietroso dinanzi al mare aperto e dal quale, se il 6 1, 2| e nell'estate, lungo il mare fra il Marzocco e il Calambrone, 7 1, 2| Come accade nei luoghi di mare, spesso sentivo parlare 8 1, 2| spasso fuori di Porta a Mare, qualche volta dei semi 9 1, 2| Punta del molo», dinanzi al mare aperto e dove l'acqua era 10 1, 2| acqua era molto profonda. Il mare era alquanto mosso, ma, 11 1, 2| scogliera era tardi. Il mare vi si frangeva furiosamente, 12 1, 2| Ma il tempo passava, il mare ingrossava sempre, nessuno 13 1, 5| belli della mia vita sul mare, nei boschi, nei paduli 14 1, 5| di quel primo tuffo nel mare della vita, la febbre della 15 3, 9| traversa lo Stretto con un mare che, per la tranquillità 16 3, 9| di terra, di cielo e di mare, si entra nella regione 17 3, 9| Catania! Bella per il suo mare; gioconda per i suoi colli 18 3, 9| incassata, la gita è deliziosa. Mare, boschi d'aranci e selve 19 3, 9| fa, andò a spegnersi nel mare di Catania a quindici chilometri 20 3, 9| agitato e profondo quel mare di fuoco,~ ~Non so quanto 21 3, 9| piedi la Sicilia intiera, il mare infinito, le isole minori 22 3, 9| dalla base dell'Etna al mare di Trapani, stampava un 23 3, 10| all'illusione la vista, del mare che, a cielo sereno, disopra