Parte, Cap.

 1   1,       1|  Università di Pisa, si trovava  come medico della Commissione
 2   1,       1|  trasportato spesso di qua e di  a scorciare il desinare
 3   1,       1|  desolati i quali, seduti qua e , coi gomiti su le ginocchia
 4   1,       1|     incoraggiato dagli amici di , andava a stabilirsi per
 5   1,       2|   bastone.~ ~Tirato di qua e di  dalla povera «Spagnuola»
 6   1,       2|   genitori, uno di qua e uno di , io nel mezzo, sopra uno
 7   1,       2| campagna e la speranza di farsi  un po' di clientela presto
 8   1,       4|         malumore e la discordia  dove, da secoli, era il
 9   2,       6|   misera creatura, era a caccia  in fondo, nel mezzo al padule.
10   2,       6|       tirato nel quadro grande,  di faccia.~ ~— Li vedi?~ ~—
11   2,       6|        una mezz'ora fu silenzio  dentro; e anche la tosse
12   2,       6|  stamani.... Grande allegria di  dal padule, stasera!.. Avvisate
13   2,       7|    cantava il popolo qui fuori, , in mezzo alla piazza, intorno
14   2,       8|     azzardasse d'entrare armato  dentro, schioppettate a
15   3,       9|       loro, in fila di qua e di  dalla via, per modo che,
16   3,       9|      deviando ora di qua ora di , dalla Torre del Filosofo
17   3,      11| Bernardi del Pian degli Ontani,  andò a domiciliarsi e là
18   3,      11|        là andò a domiciliarsi e  visse lungo tempo, finchè,
19   3,      11|      fiato dei combattimenti, e  correva, formosa da giovane
20   3,      11|       Parca michelangiolesca, e  dove compariva era il terrore
21   3,      11|  domandai della Beatrice.~ ~— È  che more — mi rispose una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License