Parte, Cap.

 1   1,       1|        commozioni dell'animo, posò il capo sulla tavola e dette in
 2   1,       2|               consentiva di tenere il capo sotto le lenzuola, dove
 3   1,       2|          popolare.~ ~Me n'andai via a capo basso, svergognato davanti
 4   1,       3|            era obbligato ad alzare il capo sopra la siepe, lo aspetto
 5   1,       4|              divoratricecapitò fra capo e collo questo epigramma
 6   1,       5|               spontaneamente per loro capo, e dipendevano così fiduciosamente
 7   1,       5|              e rabbiose grattature di capo.~ ~Vittorio Emanuele che
 8   2,       6|              la quale, abbandonato il capo sulla sua spalla, dormicchiava
 9   2,       6| accarezzandola, le avvolge intorno al capo dei fili di paglia come
10   2,       6|            brancolando per trovare il capo della sua nipote, le domanda,
11   2,       7|            dei ruvidi scrollamenti di capo e dei larghi gesti di scoraggiamento.~ ~
12   2,       7|             ma, a un tratto, piegò il capo, mi voltò brusco le spalle
13   3,       9|            Stesicoroetnea guarda, col capo nel cielo, la ridente città
14   3,       9|            col buio della notte.~ ~Al capo di ogni colata, giù in basso,
15   3,       9|          cristallo, e noi eravamo sul capo del gigante.~ ~La sete della
16   3,      10|              Polognone, che pareva il capo d'una tribù selvaggia, aveva
17   3,      10|              a strisce colorate, e in capo una specie di diadema giallo.
18   3,      11|             affumicata, abbassando il capo per non battere nelle travi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License