Parte, Cap.

 1   1,       1|             Mi ricordo di gite a piedi fra i boschi e attraverso
 2   1,       2|         da non potermi tenere in piedi. Cercai per qualche poco
 3   1,       2|    garzone, correndo in punta di piedi, venne ad annunziare: «Passa
 4   1,       2| avrebbero la forza di tenersi in piedi: zeri che si accostano a
 5   1,       3|       due chilometri li facevo a piedi quattro o cinque giorni
 6   1,       3|   crescenza, m'arrivava quasi ai piedi. Mi garbò poco quell'arnese
 7   1,       4|          di stola, per posarvi i piedi andando a letto e discendendone,
 8   2,       6|       che a stento si reggeva in piedi, quasi sordo, quasi cieco
 9   3,       9|          capaci di scavarselo ai piedi e di precipitarsi in un
10   3,       9|       calde e ribollenti sotto i piedi dei nostri muli, e la nera
11   3,       9|      dobbiamo fare?~ ~— Salire a piedi il Monte Nero per vedere
12   3,       9|      calma, ci trovammo tutti in piedi a correre precipitosamente
13   3,       9|    perchè non poteva reggersi in piedi.~ ~Era un cercatore di funghi
14   3,       9|          lassù avevamo ai nostri piedi la Sicilia intiera, il mare
15   3,       9|        agli uomini di cingerti i piedi con una catena di ferro,
16   3,       9|         piccini, e raspandoti ai piedi t'arrivasse al sangue....
17   3,      10|         di persone aggruppate in piedi attorno al circolo dell'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License