Parte, Cap.

 1 Pre         |     canto dello studianaio di Dianella.~ ~Un bel giorno mi vidi
 2   1,       1|       9 della mattina, qui in Dianella dove mi trovo ad assistere
 3   1,       1| novelle nel canto del fuoco a Dianella, poi a leggere, come fate
 4   1,       1|        Un giorno mio padre, a Dianella, dopo cinquanta anni circa
 5   1,       2|       Mio padre solo è nato a Dianella. Tutti gli altri antenati
 6   1,       2|       a Giovanni e la piccola Dianella, nel Comune di Vinci, al
 7   1,       2|      Livorno e di ritirarsi a Dianella, dove la certezza di minori
 8   1,       3|                             A DIANELLA E A VINCI~ ~(dal 1853 al
 9   1,       3|     di quel breve soggiorno a Dianella conservo dolcissimi ricordi.
10   1,       3|     andava nei boschi intorno Dianella a cercar funghi, e qualche
11   1,       3|    tardi da adulto capitavo a Dianella! E si capisce che delle
12   1,       3|    quel misero anno passato a Dianella, tristezze che per me non
13   1,       3|   boschi ora sono distrutti a Dianella, e la mia vecchia villa,
14   1,       3|      fra i due paesi vicini a Dianella: Spicchio e Sovigliana,
15   1,       3|      Sovigliana è distante da Dianella circa due chilometri da
16   1,       3|      a refugiarci novamente a Dianella, ma per poco tempo. Chiese
17   1,       5|       fresco dalle stoppie di Dianella e dai boschi di Vinci, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License