IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] genialità 1 genitore 1 genitori 19 gente 16 genti 2 gentile 2 gentili 1 | Frequenza [« »] 16 ebbe 16 età 16 fui 16 gente 16 lì 16 lontano 16 nostra | Renato Fucini Foglie al vento Concordanze gente |
Parte, Cap.
1 1, 1| questo nonno al quale tanta gente ha voluto tanto bene, possiate 2 1, 1| grida, vedo sul petto della gente coccarde tricolori, vedo 3 1, 2| famiglia viene da un ceppo di gente onesta ma oscura. Non ne 4 1, 2| voler più bene che male alla gente, e provai una grande amarezza 5 1, 2| acqua, medici e medicine. La gente si aggruppa intorno a noi, 6 1, 2| sopra, dove era affacciata gente, venivano risate fragorose 7 1, 2| via dal teatro, con molta gente dietro, che si era scaricata 8 1, 3| vacante. Ma quella brava gente, nonostante lo zelo da lui 9 1, 4| miei maestri erano buona gente, ma inferiori al loro compito, 10 2, 7| Per lui tutti sono buona gente, e non si accorge che tutti 11 3, 9| voglia di creder pazza quella gente che, dopo di aver udito, 12 3, 9| anime spaventate, trovammo gente allegra e chiassona come 13 3, 9| sorridente e tranquilla la gente di Niccolosi, rubo al professor 14 3, 9| Così il Del Lungo. E la gente di Niccolosi, che pochi 15 3, 10| gli attori, che sono buona gente, che è stata una burla e 16 3, 11| amore.~ ~ ~ ~Tra questa gente, nel 1802, nasceva Beatrice