Parte, Cap.

 1   1,       1|         sue novelle nel canto del fuoco a Dianella, poi a leggere,
 2   1,       4| soffocasse, badavo a sbraciare il fuoco con insolita energia, quando
 3   3,       9|           che, all'accostarsi del fuoco, cigolavano contorcendosi
 4   3,       9|           ne sgorgava, rigando di fuoco la mole oscura torreggiante
 5   3,       9|          lepri e i conigli che il fuoco scacciava dai loro covi».~ ~
 6   3,       9| processioni di anime con occhi di fuoco e ali di pipistrello, accorrenti
 7   3,       9|           sgorgavano rigagnoli di fuoco dal suolo lievitato, e serpeggiando
 8   3,       9|           e profondo quel mare di fuoco,~ ~Non so quanto ci trattenessimo
 9   3,       9|        quali, facendoti largo col fuoco, ti sei innalzata a tanta
10   3,       9|           intorno seccumi per far fuoco.~ ~Avendo io visto un mucchio
11   3,       9|         Accendemmo subito un gran fuoco e, condottocelo dinanzi,
12   3,       9|         alle spalle da fiumane di fuoco, si cacciavano innanzi le
13   3,       9|          i popoli lavorano per il fuoco».~ ~Spuntava l'alba in un
14   3,       9|        verrà a confrontare il suo fuoco di lucciola con le fiamme
15   3,      11|          e di nipoti, vegliava al fuoco nei lunghi inverni filando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License