Parte, Cap.

 1   2,       6|                           NONNO DAMIANO~ ~ ~ ~ ~La sua casa, una
 2   2,       6|         era più per lui, povero Damiano. Le gambe e gli occhi indeboliti
 3   2,       6|  torneranno mai più! Ah, povero Damiano, come ti sei ridotto! L'
 4   2,       6|   qualche mozzicone di sigaro a Damiano e tirava innanzi per il
 5   2,       6|      quando il tempo era buono, Damiano passava le sue lunghe giornate
 6   2,       6|       cane seguitava a russare; Damiano, piegata la testa sul petto,
 7   2,       6|    scialba solitudine, il cane, Damiano e la bambina, alzavano di
 8   2,       6| ributtava giù con un lamento; e Damiano, accarezzando la bionda
 9   2,       6|         nel malinconico gruppo. Damiano, secondo il suo costume,
10   2,       6|       la romba di tre coppiòle. Damiano si sveglia di sussulto,
11   2,       6|        il branco degli uccelli, Damiano abbandonò il braccio della
12   2,       6|      nonno, a bocca spalancata. Damiano le faceva cuore con le parole
13   2,       6|    sentì il passo accelerato di Damiano il quale, affacciatosi sulla
14   2,       6|     padule, stasera!.. Avvisate Damiano; e io bisogna che torni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License