Parte, Cap.

 1   1,       1| deserta una casa se non v'è un cane, un gatto o almeno un uccellino,
 2   1,       1|     tutta la mia famiglia e un cane che non voleva star fermo,
 3   2,       6|    compagnia del suo decrepito cane; nell'altra il suo figliuolo
 4   2,       6| pericolanti e dolorose: il suo cane che a stento si reggeva
 5   2,       6|      tanti ricordi lontani. Il cane gli si accucciava accanto,
 6   2,       6|         ora immobile presso al cane che s'era fermato a puntare.
 7   2,       6|      Poi un lungo silenzio. Il cane seguitava a russare; Damiano,
 8   2,       6|   nella scialba solitudine, il cane, Damiano e la bambina, alzavano
 9   2,       6|  quella parte. Subito dopo, il cane si ributtava giù con un
10   2,       6|         Sì, sì, hanno anche un cane nero.... Sì, sì, ora vedo
11   2,       6|  balzelloni nella campagna. Il cane sentendo il padrone allontanarsi,
12   2,       8| ingiuriarsi atrocemente per un cane che era stato avvelenato,
13   2,       8|     sera, preso il fucile e il cane, capitò in quel bosco, per
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License