Parte, Cap.

 1 Pre         |       ammonticate alla rinfusa in un canto dello studianaio di Dianella.~ ~
 2   1,       1|         ascoltare le sue novelle nel canto del fuoco a Dianella, poi
 3   1,       2|            più notabili celebrità di canto e prosa, e le più belle
 4   1,       3| rammentassero i luoghi descritti nel canto che leggevo e dove mi sembrava
 5   2,       7|        quando, all'intonazione di un canto lento e solenne, a noi sconosciuto,
 6   2,       7|          intenerito a risentire quel canto; e io.... io non sono stato
 7   3,       9|             più un filo d'erba  un canto d'uccello notturno. Anche
 8   3,      10|              ogni distico cessava il canto per far un giro intorno
 9   3,      10|       rammentando, dando il tono del canto, battendo il tempo in aria
10   3,      11|        confino, e quel sentimento di canto e di poesia che per questi
11   3,      11|              che il suo amore era il canto, la sua pace quella casetta
12   3,      11|          suoi monti ed ascoltando il canto degli usignoli, che ebbero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License