Parte, Cap.

 1 Pre         |      delle Veglie di Neri e all'Aria aperta, pochi altri scritti
 2   1,       1|     fazzoletti sventolanti nell'aria.~ ~Ma tutto svanì presto
 3   1,       2|       lenzuola, dove respirando aria viziata e sbuffando e sudando
 4   1,       2|       perchè prendesse un po' d'aria e attendesse ad altre sue
 5   1,       2|         deve sgomberare e mutar aria.~ ~ ~ ~
 6   2,       6|          come ti sei ridotto! L'aria è piena d'anatre, di bozzoletti
 7   2,       6|        nonno.~ ~— O uccelli per aria se ne vede punti dopo le
 8   2,       6|       vecchio, con gli occhi in aria, le seguiva sorridendo,
 9   2,       7|    quasi diffidente della nuova aria, del proprio senno e della
10   3,       9| continuo l'altro, lanciavano in aria fiamme, fumo e lapilli.
11   3,      10|     canto, battendo il tempo in aria con la mano e ballonzolando
12   3,      11| portandoci un'ondata di salubre aria montana. E la sua casetta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License