Parte, Cap.

 1   1,       3|   quello che m'insegnava, col solito metodo, cioè a forza di
 2   2,       6| bisogno di lui. —~ ~Beppe, di solito tanto allegro e che cantava
 3   2,       7|    sul marmo del tavolino, il solito ponce, il solito giornale
 4   2,       7| tavolino, il solito ponce, il solito giornale e il solito fiammifero
 5   2,       7|       il solito giornale e il solito fiammifero per accender
 6   2,       7|  nella solita prima fila, col solito panciotto e col solito impiastro
 7   2,       7|    col solito panciotto e col solito impiastro d'argento e di
 8   2,       7|       patria, o d'eroi, o del solito risorgimento, declamando
 9   2,       7|    Non vedendo il vecchio nel solito cantuccio, domandai a Beppe,
10   3,       9|      lo solite costolette del solito albergatore.~ ~Ah! questa
11   3,      10|    tutte le parti, ricorre al solito espediente ed urla:~ ~Le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License