Parte, Cap.

 1 Pre         |      avvenire. Si direbbe che l'allegria fosse quasi una maschera
 2   1,       1| benevolo a lui, fra la schietta allegria degli amici presenti.~ ~
 3   1,       1|         la sera, dando sangue e allegria, alla mia gracile personcina,
 4   1,       2|       quanti spaventi! E quanta allegria quando, la sera, tornavano
 5   1,       4|    disse: — Va' anche tu a fare allegria per la patria! —~ ~Quanto
 6   1,       4|    regno della concordia e dell'allegria. E nell'ascoltare di tante
 7   1,       5|      selvaggio in mezzo a tanta allegria e tanta nuova baraonda,
 8   2,       6|        sposa stamani.... Grande allegria di  dal padule, stasera!..
 9   2,       7|        vicina facevano musica e allegria; e i suoni e le voci giungevano
10   3,      10|         piazzetta facendo con l'allegria delle loro voci, dei colori
11   3,      10|  fantastica fra la più schietta allegria.~ ~ ~ ~Così ebbe fine il
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License